///
PRESENTATO IL 1° MEMORIAL “GIAMPIERO GALEAZZI”

PRESENTATO IL 1° MEMORIAL “GIAMPIERO GALEAZZI”

Oggi martedì 29 marzo, alle 17, il Salone d’onore del Coni – Largo De Bosis, Roma – ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del torneo di padel “Memorial Giampiero Galeazzi. L’evento è organizzato dall’Ussi con collaborazione e patrocinio di Aics, Ordine dei Giornalisti, Coni, Cusi. Regione Sardegna e comune di Cagliari. A fare gli onori di casa il presidente Giovanni Malagò: «Mi fa molto piacere presentare questa manifestazione, spero che fra dieci anni e più si torni qui a presentare edizioni sempre maggiori di questo memorial. Giampiero si sarebbe divertito a partecipare, sia per il lato sportivo che per lo svago fra colleghi. Era un uomo profondamente appassionato di sport, anche per questo ha saputo raccontarlo con tanto trasporto». I figli di Giampiero, Susanna e Gianluca, hanno ricordato il forte legame che univa il giornalista alla terra sarda e dato appuntamento a Cagliari per la prima edizione dell’evento. Presente anche l’assessore al turismo della Regione Sardegna, Gianni Chessa: «Sono molto orgoglioso di essere stato chiamato dall’Ussi a rendere omaggio a un giornalista che ha saputo portare lo sport in modo coinvolgente dentro le case di tutti gli italiani». Sul palco si sono avvicendati il segretario generale del Coni Carlo Mornati, il presidente dell’Ussi Gianfranco Coppola, quello dell’Aics Bruno Molea, gli olimpici Josefa Idem e Daniele Masala, l’allenatore Massimo Rastelli, il presidente Aics Sardegna Andrea Lobina e quello di Ussi Sardegna Paolo Mastino. A fare da moderatore Mario Frongia, responsabile dell’organizzazione e consigliere nazionale Ussi.

Il Presidente CONI Giovanni Malagò con Gianluca e Susanna Galeazzi

LA MANIFESTAZIONE

Il torneo si svolge dal 22 al 24 aprile, è intitolato al collega Giampiero Galeazzi ed è riservato a giocatrici/tori iscritte/i all’Ordine dei Giornalisti. La manifestazione si disputa sui campi del Dopolavoro Ferroviario in viale La Playa 23 a Cagliari. Le squadre e/o i partecipanti sono invitate a iscriversi quanto prima e a trasmettere entro domenica 17 aprile agli indirizzi padelmemorialgaleazzi@gmail.com e dlfcagliarissd@gmail.com, i nomi dei componenti. Ciascun giocatore deve precisare l’eventuale classifica (attuale o il best ranking), utile per fissare le teste di serie nel sorteggio dei gironi. Alla registrazione va presentato il certificato medico di idoneità all’attività sportiva.La direzione tecnica del torneo è affidata ai maestri Andrea Melis e Matteo Casula che allestiranno il tabellone e garantiranno lo svolgimento degli incontri nei due giorni previsti. L’organizzazione, che avrà a disposizione wild card da dedicare a figure di pregio del mondo del giornalismo, dello sport e dello spettacolo, si riserva di adottare accorgimenti tecnici a seconda del numero dei partecipanti.

OSPITALITA’, INFORMAZIONI, COMITATO ORGANIZZATORE

Sono in corso di definizione accordi a prezzi superscontati con varie strutture alberghiere del capoluogo. Aics e Ussi proporranno a breve formule di soggiorno a tariffe molto competitive, inclusa la presenza di eventuali accompagnatori.

Contatti:

Mario Frongia (responsabile, 320.7979768)

Giuseppe Amisani (339.6048701)

Sergio Cadeddu (347.1951485).

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini