///
Chiusura estiva: uffici e sito della Fnsi in ferie da lunedì 6 a martedì 28 agosto

Chiusura estiva: uffici e sito della Fnsi in ferie da lunedì 6 a martedì 28 agosto

Si informano gli utenti che gli uffici della Federazione nazionale della Stampa italiana resteranno chiusi per le ferie estive dal 6 al 28 agosto 2018. Riapriranno con i consueti orari mercoledì 29 agosto.

Uffici e sito della Fnsi in ferie da lunedì 6 a martedì 28 agosto 2018

Si informano gli utenti che gli uffici della Federazione nazionale della Stampa italiana resteranno chiusi per le ferie estive da lunedì 6 agosto a martedì 28 agosto 2018. L’attività riprenderà regolarmente mercoledì 29 agosto, con i consueti orari.
In concomitanza con la chiusura degli uffici della Federazione, anche la redazione di fnsi.it andrà in ferie. Fino alla riapertura saranno sospesi gli aggiornamenti del sito web e dei profili social e l’invio della newsletter quotidiana.
Anche nel periodo di chiusura sarà comunque garantita ai lettori la copertura di eventuali notizie di particolare rilevanza per la categoria.
La redazione augura alle giornaliste e ai giornalisti italiani buone ferie.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.