///
A Como la piazza dello stadio si chiamerà Largo Stefano Borgonovo

A Como la piazza dello stadio si chiamerà Largo Stefano Borgonovo

borgoIl giorno in cui Stefano avrebbe compiuto 52 anni, Como regalerà al suo campione l’intitolazione di un luogo nella città: giovedi 17 marzo alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione di ‘Largo Stefano Borgonovo’, la piazzetta di fronte allo stadio Sinigaglia, dove Stefano aveva debuttato nelle giovanili e da dove era decollata la sua carriera. “Sono stati i tifosi a chiedere questa intitolazione, che vorremmo fosse una grande festa” ha detto sua moglie Chantal, che con lui nel 2008 ha dato vita alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, che sostiene la ricerca contro la Sla. “Stefano ha dimostrato ciò che era più nella malattia – ha aggiunto Chantal – che quando giocava”. Per l’inaugurazione di Largo Stefano Borgonovo arriveranno i ragazzi della scuola calcio di Giussano, fondata dall’attaccante.
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.