///
CONI: Comunicato della Giunta Nazionale. Approvati gli stanziamenti sportivi 2019 per le Federazioni

CONI: Comunicato della Giunta Nazionale. Approvati gli stanziamenti sportivi 2019 per le Federazioni

 
Sono state approvate poi le sedi del Trofeo CONI per il 2019 e il 2020. Nel 2019 è stato assegnato alla Calabria con capofila Crotone e Isola Capo Rizzuto, mentre per il 2020 è stato assegnato alla Toscana con Chianciano Terme. Nel 2020 nascerà invece il Trofeo CONI per gli sport invernali e la prima edizione è stata assegnata al Piemonte. La Giunta ha poi assegnato il “Premio Ciro Esposito” a Chiara Tasso, calciatrice sedicenne della squadra veneziana Marcon (oggi Venezia femminile). E’ stato preso atto delle decisioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul Piano Sport e Periferie. Il Procuratore Generale dello Sport è stato nominato quale rappresentante del CONI nell’UISS, Unità Informatica Scommesse Sportive. Sono stati assegnati i Collari d’oro a Francesco Bagnaia (Motociclismo) ed Alessia Zecchini (Pesca Sportiva). Dopo aver esaminato un lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo, e aver assunto le relative delibere, la Giunta ha concluso i lavori alle ore 16.55.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.