///
Concorso letterario racconti sportivi Historia: c’è tempo per partecipare fino al 25 marzo

Concorso letterario racconti sportivi Historia: c’è tempo per partecipare fino al 25 marzo

Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la prima edizione del “Concorso letterario racconti sportivi” curata dal giornalista e scrittore Stefano Andrini.
UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti di tutti i generi letterari aventi un riferimento allo sport che non superino le 14.000 battute spazi inclusi. Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
TESTI – I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi.
COME INVIARE I RACCONTI – I concorrenti devono inviare il racconto in formato word. L’elaborato deve essere inoltre corredato tassativamente con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso all’interno del corpo della mail, da inviare al seguente indirizzo: raccontisport@gmail.com
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli autori, esordienti e non.
TERMINI DI INVIO – Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 25 marzo 2019.
DESIGNAZIONE DEI VINCITORI – Agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso entro il 2 aprile 2019.
PREMI – I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita in anteprima nazionale in occasione del Salone del Libro di Torino che si svolgerà al Lingotto Fiere dal 9 al 13 maggio 2019. Il testo sarà in vendita presso lo stand di Historica. Il libro sarà successivamente ordinabile online e in libreria e disponibile nelle principali fiere del libro a cui partecipa la casa editrice.
Successivamente verrà organizzato un evento ufficiale di consegna degli attestati di partecipazione per gli autori selezionati.
DIRITTI D’AUTORE – Il copyright dei singoli racconti resterà di proprietà dei rispettivi Autori, che potranno utilizzare il proprio elaborato come meglio credono senza vincoli contrattuali con Historica Edizioni. Non verrà corrisposta alcuna percentuale sul venduto ai singoli Autori.
INFORMAZIONI – Per informazioni scrivere a: raccontisport@gmail.com

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.