///
Un secolo di Canottieri Napoli, festa Ussi con Insigne

Un secolo di Canottieri Napoli, festa Ussi con Insigne

I campioni del Calcio Napoli, di ieri e di oggi, ed i giornalisti sportivi dell’Unione Stampa Sportiva Italiana hanno dedicato una giornata ai 100 anni del Circolo Canottieri Napoli. Dal talento azzurro Lorenzo Insigne, fresco di pre-convocazione al Mondiale del Brasile, allo storico capitano Antonio Juliano. Dal presidente dei due scud etti Corrado Ferlaino ai campioni del passato Canè, Luis Vinicio e Montefusco. Sono stati i protagonisti, presso la sede del sodalizio giallorosso al Molosiglio, dell’incontro “Un secolo di campioni”, organizzato dall’Ussi e dal Circolo Canottieri Napoli, e che ha preceduto di qualche ora il Consiglio Nazionale Ussi tornato a Napoli dopo ben venti anni. A fare gli onori di casa, il presidente della Canottieri Napoli, Eduardo Sabbatino, affiancato dal presidente onorario, Carlo De Gaudio, dai vice presidenti Davide Tizzano e Vittorio Lemmo e dall’intero staff del Consiglio Direttivo. Presenti anche il presidente del comitato regionale Fin, Paolo Trapanese, ed il presidente della Lega Nazionale Dilettanti della Federazione Italiana Gioco Calcio della Campania, Enzo Pastore. Il mondo del giornalismo sportivo, con in testa il presidente dell’Ussi Luigi Ferrajolo (a sinistra nella foto con Gianfranco Coppola), e quello del calcio napoletano si sono così uniti per festeggiare un secolo di vita del prestigioso sodalizio giallorosso, un club dalla storia leggendaria e ricca di trionfi. Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Rai Gianfranco Coppola, è stato assegnato anche il Premio Ussi Campania al presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis.
Ospite dell’incontro è stato il talento azzurro Lorenzo Insigne, fresco di pre-convocazione per il Mondiale del Brasile. «È un grande sogno che si realizza – ha detto il campione azzurro – In questi dieci giorni di ritiro, farò di tutto per convincere il mister. Napoli? Abbiamo fatto di tutto per vincere lo scudetto, purtroppo non ci siamo riusciti. Resta però che abbiamo vinto la Coppa Italia. Ciò che abbiamo fatto quest’anno deve essere uno stimolo per fare ancora meglio l’anno prossimo». A ricevere gli ospiti è stato il presidente del sodalizio gialorosso, Eduardo Sabbatino. «Siamo orgogliosi di poter ospitare, dopo venti anni anni, il Consiglio Nazionale Ussi – evidenzia – Noi festeggiamo cento anni, ma non lo dimostriamo perché abbiamo ancora tanta voglia di crescere e sfornare nuovi campioni. Significativa è la presenza di Insigne che deve essere un esempio per tutti i giovani che si avvicinano allo sport». A ricevere i campioni anche il vicepresidente del sodalizio giallorosso Davide Tizzano: «Il centenario è un grande appuntamento per il nostro sodalizio. È un momento di festa, ma anche di crescita per formare giovani atleti e futuri campioni».
Parole dolci nei confronti del Circolo Canottieri Napoli sono state usate dal presidente nazionale dell’Ussi, Luigi Ferrajolo. «È un onore per noi partecipare al centenario del sodalizio giallorosso. I circoli, del resto, sono un grande patrimonio perché, oltre a far crescere gli atleti, formano i giovani alla vita». Ha anticipato i temi legati alla professione giornalistica sportiva, il presidente dell’Ussi Campania, Mario Zaccaria. «Da cinque anni sono presidente – ha detto Zaccaria – e posso dire con molta soddisfazione che il denominatore comune dei giornalisti sportivi campani è stato quello della professionalità e della deontologia. È la strada che continueremo a seguire». Al termine dell’incontro, il responsabile comunicazione del Calcio Napoli, Nicola Lombardo, ha ritirato il Premio Ussi Campania, vinto dal presidente azzurro Aurelio De Laurentiis. A Lorenzo Insigne è stata invece regalata una cravatta, dedicata al mondo del calcio, realizzata dall’azienda M.Cilento & F.llo. Il presidente del club giallorosso, Eduardo Sabbatino, ha invece ricevuto in omaggio una maglia personalizzata dal Calcio Napoli. Non sono mancati anche momenti extra sportivi con l’attore Gino Rivieccio e lo scrittore Maurizio De Giovanni, storico tifoso del Napoli e sostenitore appassionato dei colori giallorossi della Canottieri. La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo di BCC Napoli, Bowinkel, Cantine Terranera, Carpisa, M. Cilento & F.llo, Citysightseeing Napoli, Fina, LND-FIGC, Ricchi, Royal Trophy, Sagifin, Sirica e Torque.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini