///
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GIORNALISTI – BCT TERNI IL 30 MAGGIO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GIORNALISTI – BCT TERNI IL 30 MAGGIO

“Dal gioco corto di Viciani al calcio moderno: è ancora possibile la ricerca del risultato attraverso la qualità del gioco?” Relatori: Marco Giampaolo (allenatore Sampdoria), Danilo Pierini (allenatore, collaboratore tecnico di Eusebio Di Francesco – Sassuolo), Fabio Micarelli (allenatore, collaboratore tecnico di Marco Giampaolo), Gianluca Diamanti (giornalista, autore del libro “Il calcio è bello quando è corto”) Il Gruppo Umbro dell’Ussi organizza lungo l’arco della mattinata di martedì 30 maggio 2017, alla Bibliomediateca di Terni (p.zza della Repubblica, inizio ore 9 circa), un corso di aggiornamento professionale sul tema: “Dal gioco corto di Viciani al calcio moderno: è ancora possibile la ricerca del risultato attraverso la qualità del gioco?”. Per trattare l’argomento si è deciso di partire da un esempio di calcio nel suo piccolo passato alla storia proprio per i concetti avveniristici (per l’epoca) e la qualità espressa, quale fu il “gioco corto” di Corrado Viciani, unanimamente riconosciuto come antesignano del “tiki-taka” alla base dello straordinario ciclo di vittorie del Barcellona di Guardiola. L’incontro, che sarà moderato dal presidente del Gruppo Umbro dell’Ussi, Giorgio Palenga, verrà quindi introdotto da un collega giornalista, Gianluca Diamanti, che ha scritto qualche anno fa un libro (“Il calcio è bello quando è corto”) proprio su quella Ternana che raggiunse la serie A, ad inizio anni ’70, per un’analisi più sociale e di costume che prettamente tecnica. Quindi Fabio Micarelli, allenatore, storico “vice” di Marco Giampaolo del quale attualmente è collaboratore tecnico nello staff della Sampdoria, interverrà su un modello di calcio spettacolare e vincente, quello del Barcellona, del quale è profondo conoscitore, avendone studiato peculiarità e caratteristiche per la sua attività professionale, e non solo. Ancora, Danilo Pierini, allenatore e collaboratore tecnico di Eusebio Di Francesco nello staff del Sassuolo, porterà il suo contributo alla trattazione del tema sulla base dei tanti anni di diverse esperienze maturate, prima da giocatore e poi da tecnico, gli ultimi dei quali nel massimo campionato italiano a fianco dello stesso Di Francesco. All’allenatore della Sampdoria, Marco Giampaolo, chiederemo infine di illustrare la sua filosofia di calcio, che ha alla base proprio l’organizzazione e la ricerca della qualità del gioco. Il programma della mattinata prevede un intervento iniziale dei relatori, cui farà seguito, dopo una breve pausa, il dibattito con la platea dei colleghi giornalisti. L’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, accogliendo la nostra richiesta di recepire l’incontro come momento di aggiornamento professionale, assegnerà ai partecipanti al corso, che è completa

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.