///
Ex Fissa: deciso il pagamento della cosiddetta prestazione minima di garanzia

Ex Fissa: deciso il pagamento della cosiddetta prestazione minima di garanzia

 La Commissione paritetica del Fondo Ex Fissa ha deciso il pagamento della cosiddetta prestazione minima di garanzia, in favore di tutti i colleghi in lista d’attesa. La stessa verrà infatti erogata, a distanza di 12 mesi dall’ultimo pagamento, in favore:

  1. 1- dei giornalisti che non hanno manifestato interesse alla liquidazione anticipata in forma ridotta;
  2. 2- dei giornalisti che – pur avendo manifestato interesse alla predetta liquidazione anticipata – sono in attesa definire la propria posizione, al pari di quanto avvenuto lo scorso gennaio;
  3. 3- dei giornalisti nel frattempo entrati in pensione, sino a dicembre 2018.

Proprio per erogare la rata di 3.000 euro lordi anche a questi ultimi, la Commissione ha deciso di far affluire al Fondo tutte le risorse di spettanza dell’esercizio 2018 e, pertanto, liquidare la prestazione nel mese di gennaio 2019.
Per quanto riguarda le posizioni sinora liquidate – a seguito di pagamento anticipato in forma ridotta della prestazione, in base all’opzione prescelta (50%, 55% o 60% del capitale residuo, rispettivamente in 1, 3 o 5 anni) – con lo stanziamento iniziale di circa 6,7 milioni di euro, sono state gestite le prime 192 posizioni in graduatoria, relative ai giornalisti entrati in pensione sino a maggio 2011.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.