ISLANDA – Il 26 aprile l’Islanda ha posto in commercio un francobollo autoadesivo che celebra la prima storica qualificazione alla fase finale del mondiale di calcio. Dopo la bellissima esperienza agli europei francesi del 2016 la nazionale guidata da Heimir Hallgrimsson sarà l’unico paese con meno di un milione di abitanti a giocare in una coppa del mondo.
CIPRO – Seppur non qualificati al mondiale di Russia 2018 i ciprioti hanno voluto quantomeno presenziare all’evento da un punto di vista strettamente filatelico con un francobollo dal facciale di € 0,64.
ALGERIA – Un errore per alcuni imperdonabile quello realizzato dall’Algeria che nel francobollo emesso il 21 aprile ha riproposto il pallone utilizzato nei precedenti mondiali di Brasile 2014 anziché il Telstar 18 che sarà invece la sfera ufficiale del prossimo torneo.

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi
Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.