///
Gran finale per il Torneo D’Aguanno. A Roma: Umbria, Lombardia e Puglia

Gran finale per il Torneo D’Aguanno. A Roma: Umbria, Lombardia e Puglia

Roma 17 ottobre 2017 – Il gran finale del torneo calcistico D’Aguanno, varato dieci anni fa per ricordare il nostro caro collega Alberto, verrà giocato mercoledì 29 novembre all’Acquacetosa a Roma. Le eliminatorie hanno visto i successi di Umbria, Lombardia e Puglia, dopo partite che hanno divertito e regalato qualche spicchio di buon calcio. Ricordiamo che l’Umbria, campione uscente, è uscita vincente dal triangolare con Lazio (1-1 e successo 7-6 ai calci di rigore) e Abruzzo (1-0), la Lombardia da quello con Sardegna (3-0) e Piemonte (2-0). Invece la Puglia ha battuto (5-1), in partita secca, la Campania, dopo il forfait della Calabria. Il presidente Ussi, Luigi Ferraiolo, ha ringraziato i gruppi partecipanti e quelli che si sono sobbarcati l’organizzazione delle eliminatorie. Piacevole lo spirito che ha animato la manifestazione e che dovrà essere mantenuto anche nella finale. Si gioca con senso del fair play, senza rudezze agonistiche visto che siamo giornalisti pronti a criticare quando le vediamo sui campi.
Le formazioni di quest’ultimo triangolare si ritroveranno martedì 28 novembre all’Acquacetosa, alla sera ci sarà la tradizionale cena di benvenuto e la mattina di mercoledì via alle tre partite di 40 minuti l’una. Chiusura e premiazione intorno alle 13 per conciliare la partecipazione con eventuali problemi lavorativi.
Ecco intanto la composizione delle squadre che hanno conquistato la finale (è possibile che nel prossimo triangolare subiscano qualche variazione).
Umbria: Loche, Gini, Agostini, Brizi, Barontini, Porfiri, M.Crocchioni, Checcarelli, Nucci, Stacchiotti, Billi, Zaccagni, De Matteis, Comodi, Tommasi, T.Crocchioni, Filipponi. Giocatori fuoriquota: Basilico, Lacrimini. Staff tecnico: Pisinicca (allenatore), Bertolini (vice allenatore), Marinelli Andreoli (vice allenatore). Team manager: Giommini
Lombardia: Cremona, Tramacero, Biasin, Guazzoni, Guffanti, Franchetti, Mastroianni, Di Gioia, Marchesi, Mancini, Croce, D’Eri, Giunta, Taglieri, Lucidi, De Carlo, Di Noi. Giocatori fuoriquota: Maltagliati e Bressan (infortunato). Staff tecnico: Zanforlin (allenatore).  Team manager: Mola
 
Puglia: Insalata, Losito, Spalluto, Romano, Dellino, Palumbo, Sasso, Casulli, Siciliani, Vecchio, Benigno, Centrone, Martina, Cinquepalmi, Delle Foglie. Giocatori fuoriquota: Del Vecchio, Sansonetti. Staff Tecnico: Marzulli (allenatore). Team manager: Cirici.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.