Chi ha guadagnato dai Mondiali di Russia?
16 Luglio 2018 alle 17:50

Foto LaPresse
Ma allora chi ci ha guadagnato? Sicuramente la Fifa, nonostante la crisi successiva al Fifagate, con sponsor in fuga, che ha incassato qualcosa come 2,60 miliardi di dollari, tra entrate e uscite (fonte statista.com). Ha speso, tra le altre cose, 370 milioni di dollari per le produzioni televisive, 358 per i premi alle squadre, 157 tra biglietti e ospitalità, 453 di contributo alla Russia in qualità di Paese organizzatore, per un totale che alla fine è di 2,22 miliardi di dollari. Di contro ne ha incassati 2,428 di diritti televisivi e questa cifra da sola spiega l’importanza dei Mondiali per la Fifa: una manifestazione cui non rinuncerà mai, perché ne va della sua stessa sopravvivenza. Oltre il miliardo e mezzo lo ha riscosso grazie ai diritti di merchandising e 527 milioni grazie ai biglietti. Il totale delle entrate è di 4,83 miliardi di dollari. Ragione per cui Gianni Infantino può sorridere, abbracciare e stringere mani perché, dopo la Francia campione del mondo, il vero vincitore è lui e la nuova, sulla carta, Fifa.
Ma anche i club europei non se la cavano male, visto che ricevono una diaria per ogni calciatore utilizzato. Su tutti il Real Madrid che incasserà quasi 4 milioni di dollari, segue il Manchester City con 3,781, il Chelsea con poco più di 3,5, il Barcellona con 3,192 e il Psg con 3,167. Tra le prime dieci società ci sono pure Tottenham Hotspur, Manchester United, Monaco, Bayern Monaco e Arsenal. Dato che ci dice due cose: la centralità del calcio europeo a livello planetario e quella della Premier League a livello continentale. Se sommiamo questi premi a quelli per le nazionali partecipanti, ai calciatori infortunati, ecc., il totale speso dalla Fifa è di 791 milioni contro i 576 di Brasile 2014 e i 420 di Sud Africa 2010; nel 1982 la cifra era di 20 milioni di dollari. Ecco, potremmo paragonare la Fifa al banco principale di un casinò, qualunque sia il traffico di giocatori, chiunque vinca le singole partite, il banco trionfa sempre. Con vista su Qatar 2022.
Francesco Caremani, consigliere Ussi Toscana