///
Il Primo Maggio di Ussi Veneto

Il Primo Maggio di Ussi Veneto

Il viaggio itinerante nei luoghi tipici della nostra regione per il consueto ritrovo del 1 maggio fa tappa nel padovano a Bastia di Rovolon sotto ai colli Euganei. Promotore di questa edizione 2014 è il collega del posto Lino Rubini da molti anni socio Ussi.
La giornata, che cade di giovedì, sarà intensa e piena di iniziative e ovviamente tutti possono partecipare e invitare non solo i colleghi ma anche e soprattutto amici e famiglie. Un ringraziamento per il patrocinio e per l’immediata disponibilità degli impianti sportivi va all’Amministrazione Comunale capeggiata dal gentilissimo e giovane sindaco Maria Elena Sinigaglia. Ma non ci sarà solo il consolidato torneo di calcio del mattino a ravvivare la giornata: oltre al pranzo e alla lotteria quest’anno i presenti potranno visitare il grande vivaio La Campanella famoso per le pregiate rose antiche e proprio nello stesso giorno il paese ospiterà la 12° edizione della “Festa dei Fiori”, manifestazione riservata all’esposizione di piante, fiori e articoli da giardinaggio che animerà e colorerà tutta piazza Marconi. Il momento conviviale sarà invece consumato nell’enoteca-ristorantino Jolly di Marco e Mattia in pieno centro e a pochi passi dai campi da calcio dove saranno lasciate le auto in parcheggio.
PROGRAMMA E ORARI
-9:45: ritrovo dei giornalisti-calciatori presso gli impianti sportivi di Bastia di Rovolon in via San Francesco);
-10:15: inizio quadrangolare di calcio con terna arbitrale. Il regolamento sarà affisso alle porte degli spogliatoi. A disposizione spogliatoi e docce. Le squadre e i giornalisti interessati a partecipare diano conferma entro il 28 aprile al 335/6673311.
Chi invece non gioca potrà visitare la 12° edizione della “Festa dei Fiori” di piazza Marconi (200 metri dal campo da calcio) con piante, fiori e articoli da giardinaggio;
-12:30: aperitivo all’enoteca-ristorantino Jolly (via Roma, 5) a 100 metri dagli impianti sportivi dove è consigliato lasciare le auto per tutta la giornata;
-13:00: pranzo presso l’enoteca-ristorantino Jolly (via Roma, 5);
-14:00: intervallo pranzo per premiazioni del quadrangolare di calcio e consegna premi alle autorità locali e lotteria;
-15:00: lotteria. Come al solito sono ben accetti premi da mettere in lotteria. Comunicate quali sono le ditte da citare nei ringraziamenti entro il 28 aprile;
-16:30: visita guidata al grande vivaio di rose antiche La Campanella che si trova a 4 chilometri da Bastia di Rovolon nel comune confinante di Cervarese S. Croce. A disposizione per chi non vuole muovere l’auto anche delle comode biciclette per raggiungere tramite una ciclabile il vivaio.
QUOTE E COSTI
Il contributo per la giornata e il pranzo è di 25 euro a persona per gli adulti (per tutti: soci, parenti e amici), mentre i bambini fino a 10 anni pagano 10 euro.
I biglietti della lotteria (è gradito del materiale da mettere in premio) costano 1 euro all’uno e il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’Ussi Veneto. Per l’occasione i giornalisti USSI potranno pagare la quota annuale 2014 rimasta anche quest’anno invariata a 25,00 euro.
PER ARRIVARE
Il nuovo casello di uscita “Lovolo-Albettone” in direzione Sud dell’Autostrada A31 della Valdastico è comodissimo per raggiungere Bastia di Rovolon che dista meno di 4km (8 minuti di auto) dal centro paese.
INFO & PRENOTAZIONI
Riccardo Solfo (r.solfo@libero.it – 335.6673311)
Lino Rubini (linorubini@libero.it – 333.6711934)

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

A Mira lo sport per raccontare l’incontro tra le città

Si è parlato di Napoli e di Venezia, di calcio e di solidarietà, a Villa Franceschi di Mira Porte (Venezia) in occasione dell’incontro promosso dall’Associazione culturale Partenopea dal titolo “Partenope in Laguna…La Laguna a Napoli”.