///
Incontro tra Malagò e il presidente del CIO Bach a Losanna

Incontro tra Malagò e il presidente del CIO Bach a Losanna

Tra gli argomenti trattati durante il summit, durato circa due ore, c’è stato l’aggiornamento sulla Sessione del CIO in programma nel 2019 a Milano, poi è stata fatta una disamina delle prossime manifestazioni internazionali che sono già previste in Italia e quelle potenzialmente che si potranno svolgere nel nostro Paese e infine si è parlato delle varie tematiche relative al processo di candidatura per i Giochi Olimpici Invernali 2026.
Sono state portate a conoscenza del CIO le diverse richieste pervenute al CONI per le Olimpiadi Invernali in questi ultimi mesi ed è stata fatta anche una valutazione generale di carattere politico in vista della composizione del futuro Governo del Paese.
Il CONI e il CIO continueranno a monitorare le varie evoluzioni nell’ambito delle rispettive competenze aggiornandosi in un prossimo incontro.
“Sono soddisfatto delle risultanze dell’incontro – ha detto Malagò -. Il CIO ha apprezzato l’accresciuto interesse che oggi c’è in Italia intorno allo sport e ai Giochi Olimpici. In linea di principio non c’è alcuna preclusione verso nessuno, ma comunque occorrerà procedere con cautela perché tutti i discorsi futuri non potranno prescindere dal nuovo Governo”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.