///
Intesa Cnog-Casagit: nasce la Card Open

Intesa Cnog-Casagit: nasce la Card Open

Roma 29 dicembre 2017 – Per iniziativa congiunta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e della Casagit, rappresentati dai rispettivi presidenti Carlo Verna e Daniele Cerrato, è nata la Card Open: un nuovo strumento che consente  a professionisti, pubblicisti, autonomi e titolari di contratti atipici non iscritti a uno dei quattro profili Casagit di accedere, a tariffe agevolate, alla rete delle strutture convenzionate con Casagitservizi presenti sul territorio in 104 province e composta da studi odontoiatrici, poliambulatori specialistici e case di cura.
Inoltre darà diritto all’accesso a prezzi in convenzione per visite e accertamenti diagnostici ai poliambulatori di Roma e Milano.
Tramite un numero verde dedicato, la carta permetterà anche di ricevere assistenza telefonica gratuita per la ricerca delle strutture più vicine e adeguate alle proprie esigenze di salute.
La Card Open, gratuita e nominativa, a partire dall’inizio di gennaio sarà distribuita dai Consigli regionali dell’Ordine dei Giornalisti a tutti i colleghi in regola con il pagamento della quota associativa per il 2018.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.