///
L’ASSOCIAZIONE ALLENATORI SUL “CASO” MASPERO

L’ASSOCIAZIONE ALLENATORI SUL “CASO” MASPERO

 L’Associazione Italiana Allenatori di Calcio esprime la propria piena solidarietà nei confronti dell’associato Riccardo Maspero, circa le dichiarazioni rese nei suoi confronti dal calciatore del Pro Piacenza Dario Polverini, pubblicate il giorno 25 gennaio nel sito ufficiale dell’Associazione Italiana Calciatori in ordine alle note vicissitudini del club emiliano.

 Non siamo qui a ricordare lo spessore umano, sportivo e professionale di mister Riccardo Maspero – peraltro facilmente rinvenibile ripassando i suoi trascorsi di calciatore e allenatore – per introdurre le nostre considerazioni sulla vicenda, ma teniamo a segnalare l’assoluta incongruenza delle espressioni utilizzate dal giocatore nel giudicare il proprio allenatore.

 Un allenatore di calcio non “spalleggia” nessuno. L’allenatore assume nei confronti della società, del proprio staff e dei calciatori la responsabilità di dirigere la squadra e ha l’onere di rimanere a svolgere la sua funzione anche nei momenti di difficoltà, almeno sino a quando la situazione, tecnica ed ambientale, lo consente.

 Questo è ciò che fa un allenatore responsabile e questo è ciò che ha fatto Riccardo Maspero.

 Auguriamo al signor Dario Polverini, un giorno, di diventare un allenatore di calcio e di non trovarsi mai in simili situazioni.

 ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

Firenze 28 gennaio 2019

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.