///
‘L’Europa siamo noi’, la Lega Volley Pallavolo femminile presenta la finale continentale tutta italiana

‘L’Europa siamo noi’, la Lega Volley Pallavolo femminile presenta la finale continentale tutta italiana

da: primaonline.it

Presentata a Milano dalla Lega Pallavolo Seria A Femminile, la finale tutta italiana della Cev Volleyball Champions League femminile tra Igor Gorgonzola Novara e Imoco Volley Conegliano. La partita di disputerà alla Max Shmeling Halle di Berlino sabato 18 maggio. Una sfida per il primato in Europa, ma anche una rivincita dopo che le ragazze della Imoco di Conegliano hanno battuto le novaresi nelle partite di play off che hanno assegnato il titolo italiano.


A fare gli onori di casa è stato il presidente della Lega Pallavolo Seria A Femminile Mauro Fabris. Presenti tra gli altri, Giovanni Malagò, presidente del Coni, Bruno Cattaneo, presidente Fipav, Davide Mazzanti, commissario tecnico nazionale femminile, e le giocatrici azzurre Cristina Chirichella (Igor Gorgonzola Novara), Alessia Gennari (Unet E-WorkBusto Arsizio), Sara Ortolani (Saugella Team Monxa), Myriam Sylla (Imoco Volley Conegliano). All’evento, ‘L’Europa siamo noi’, hanno partecipato anche Maurizia Cacciatori e Eleonora Lo Bianco, ex palleggiatrici della nazionale italiana e voci di DAZN per la finalissima.
Fabris ha sottolineato gli straordinari risultati della pallavolo femminile italiana con la tripletta nelle coppe europeee. Infatti, oltre alla vincitrice della coppa più importante a livello continentale, il volley italiano al femminile ha già conquistato con la Unet E-Work Busto Arsizio la Cev Cup e la Challenge Cup con la Saugella Monza.
Malagò dicendo di essere “molto orgoglioso di quello che sta succedendo nella pallavolo femminile”, ha anche elogiato le ragazze del team azzurro che l’estate scorsa, con la medaglia d’argento ai Mondiali in giappone hanno conquistato il cuore degli sportivi, diventando, ha affermato il presidente del Coni, “la Nazionale degli italiani”. Il presidente Federale Cattaneo ha ricordato come la finale di Berlino sia “un avvenimento straordinario: era successo solo altre due volte che la finale di Chiampions League si giocasse tra due squadre italiane. E in Europa abbiamo fatto il triplete”

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.