///
Lutto: è morto il collega della Rai Carlo Carione

Lutto: è morto il collega della Rai Carlo Carione

 da: il mattino
Giornalismo napoletano in lutto: è scomparso improvvisamente il giornalista sportivo della Rai Carlo Carione. Originario di Palermo, Carione aveva 55 anni. Diventato giornalista giovanissimo, lavorando per un’agenzia di stampa partenopea, la Rotopress, si è occupato prevalentemente di sport (Rai Sport, 90esimo Minuto). Ha iniziato a lavorare con la Rai nel luglio del 2000 per poi essere assunto a tempo indeterminato nel 2009. Nel suo ultimo servizio ha intervistato l’ex calciatore olandese Rudi Krol. Carlo lascia la moglie Cinzia e una figlia di 15 anni, Ludovica.
Affranta la redazione della Tgr Campania che si sta stringendo in queste ore intorno alla sua famiglia nell’abitazione di Arco Felice, a Pozzuoli. «Ci lascia un professionista serio, scrupoloso e sempre informato – dice Antonello Perillo, capo della redazione della Tgr Campania – un cronista estremamente competente, legatissimo alla famiglia. Un uomo sereno che porteremo sempre nel nostro cuore». Il Napoli e il suo presidente Aurelio De Laurentiis hanno espresso il proprio cordoglio con una nota sul proprio sito ufficiale. Anche il sindaco Luigi de Magistris esprime il suo cordoglio: «Sono vicino a nome della città e mio personale alla famiglia e alla Rai per la scomparsa di Carlo Carione uomo e giornalista esemplare». I funerali si terranno alle 11 di domani, nella chiesa San Luca di Arco Felice, a Pozzuoli. Alla moglie di Carlo, Cinzia e ai familiari le condoglianze del Mattino.
Anche l’Ussi si stringe attorno alla famiglia e agli amici di Carlo.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Ussi si dissocia da post razzista su Kean

L’Ussi della Campania, di concerto con l’Ussi Nazionale, stigmatizza e condanna i contenuti di un post pubblicato sulla sua pagina Facebook dal giornalista Antonio Corrado.

A Mira lo sport per raccontare l’incontro tra le città

Si è parlato di Napoli e di Venezia, di calcio e di solidarietà, a Villa Franceschi di Mira Porte (Venezia) in occasione dell’incontro promosso dall’Associazione culturale Partenopea dal titolo “Partenope in Laguna…La Laguna a Napoli”.

L’Aeronautica Militare compie 100 anni

L’Aeronautica Militare compie 100 anni e tanti sono gli atleti che con l’azzurro dell’AM hanno onorato e continuano a farlo il Paese col gruppo sportivo. L’incontro con il Presidente Coppola