Una campagna d’ascolto per le esigenze della gente, un presidio a sostegno del sistema dello sport, uno staff specializzato con cui confrontarsi e farsi orientare, tutto questo nella sede cosentina di Sport e Salute – in Piazza Matteotti (Ex Stazione Ferroviaria) – inaugurata a Cosenza con Valentina Vezzali, Sottosegretaria di Stato con delega allo sport, Vito Cozzoli, Presidente e amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Diego Nepi Molineris, Direttore generale, e Franz Caruso, Sindaco di Cosenza. Primo appuntamento per presentare il nuovo modello di presidi territoriali che caratterizzeranno Sport e Salute S.p.A. e che coinvolgerà tutte le 129 sedi locali.
Le autorità hanno incontrato i bambini della scuola IC Spirito Santo che partecipa al progetto “Scuola Attiva Kids”, i ragazzi e gli adulti dell’Associazione “Nua ci provamu” che gestisce l’impianto della Parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù dove con il “Fondo Sport e Periferie” – Presidenza del Consiglio dei ministri – si è riqualificato un campo di calcio a 5 e creato ex novo un campo di pallavolo.
È qui che Diego Nepi Molineris – Direttore generale di Sport e Salute S.p.A. – ha improvvisato una performance di gioco goliardico con i ragazzi del posto coinvolgendo Vito Cozzoli , Andrea Lucchetta e Manuela Di Centa – presenti alla manifestazione come “Legend” di Sport e Salute – con Valentina Vezzali nelle vesti di arbitra.
Dimostrazione pratica di quanto affermato dalla Sottosegretaria Vezzali: “Si tratta di un giorno importante per lo sport in Italia. Inizia un nuovo rapporto tra le istituzioni del territorio. A Cosenza si inaugura la prima delle “ambasciate” di Sport e Salute: un presidio di vicinanza e un’opportunità per lo sport di base, per avere non solo un contatto diretto, ma anche un supporto concreto. I presidi territoriali a disposizione dello sport. Questo è il senso del progetto pilota di Cosenza che allargheremo a tutta Italia”.
In linea con le parole del Presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A. Cozzoli: “Ripartiamo dalla gente. Il diritto allo sport parte dal territorio, dal presidio sociale, educativo e formativo rappresentato dal tessuto delle quasi centomila associazioni e società sportive, protagoniste dello sport di tutti, dello sport quotidiano. L’obiettivo è far ripartire lo sport dalle comunità, dai territori e dalla gente
Anche il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha tenuto a precisare: “Scuola e sport sono presidi sociali che uniscono tutti. Con questa inaugurazione nascerà un percorso, e Sport e Salute ci aiuterà a guardare al futuro”.
Durante la cerimonia di presentazione nella Sala conferenze della Sede, spazio agli stakeholder e alle loro testimonianze, sono intervenuti Leda Miceli dell’Associazione Danza di Leda Miceli, Bernardo Madia per l’ASD La Sila Orienteering ed Enrico Magnelli per l’ASD Boscolandia Football Bruzi, a prova che il viaggio di Sport e Salute si fa assieme.
Sport nei territori dettagli sui servizi
https://www.sportesalute.eu/sportneiterritori.html

ADDIO AD ALFIO TOFANELLI, MAESTRO DI GIORNALISMO
Il commosso ricordo del Presidente Gianfranco Coppola per la scomparsa di un maestro del giornalismo come Alfio Tofanelli