///
Morto il collega Luca Miani, consigliere nazionale Ussi, una vita dedicata allo sport

Morto il collega Luca Miani, consigliere nazionale Ussi, una vita dedicata allo sport

Il  giornalista Luca Miani  si è spento questa sera, mercoledì 23 ottobre, alla clinica Giovanni XXIII di Monastier (Tv), dopo una malattia che non lo ha mai intaccato nella sua passione: scrivere di sport. Fino all’ultimo ha dato tutto per il Gazzettino, vivendo il lavoro come una possibile medicina che, se non ha potuto fargli vincere la guerra contro il male nel fisico, almeno gli ha sicuramente dato un supplemento di forza in più per combattere le dure battaglie.
Aveva 59 anni, lascia la moglie Francesca e una figlia d 5 anni.
Veneziano di Santa Croce aveva iniziato a collaborare per la redazione di Venezia de Il Gazzettino fino a diventare redattore e responsabile delle pagine sportive locali.  Seguiva soprattutto il Venezia Calcio, al Penzo la sua presenza era immancabile. E di stagioni ne ha vissute tante, con i lagunari. E’ stato un cronista che viveva in modo pieno la sua passione, calato nelle varie realtà cittadine.
Era stato a lungo presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi) di Venezia ed era attualemnte consigliere nazionale, era anche fiduciario dellAssostampa veneziana e nel direttivo del Sindacato giornalisti veneto.
Alla famiglia le condoglianze di tutta la redazione de Il Gazzettino.
Il funerale si svolgerà lunedì 28 ottobre nella chiesa dei Santi Gervaso e Protasio di Carpenedo alle 11.
L’Ussi piange l’amico e prezioso consigliere e si unisce al dolore della famiglia e a coloro che ne ha potuto apprezzare le doti di uomo e di professionista.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.