///
A Napoli la cerimonia della 3a edizione del Premio giornalistico Antonio Ghirelli

A Napoli la cerimonia della 3a edizione del Premio giornalistico Antonio Ghirelli

 
(ansa) – Roma, 15 mag – Torna venerdì prossimo, 19 maggio, il Premio internazionale di giornalismo sportivo “Antonio
Ghirelli”. Cerimonia alla sede Rai di Napoli. Finalisti di questa 3/a edizione sono Oscar Puntel per un servizio realizzato
su “Donna moderna” e Vincenzo Murgolo di “Mediterraneo news”, canale tv della scuola di giornalismo dell’università di Bari.
menzioni speciali a Marco Caiazzo di “Repubblica”, Salvatore Parente e Fabrizio Rinelli di “il giorn@lista”, organo della
scuola di giornalismo dell’università di Salerno. Sezioni speciali sono riservate a personalità il cui nome o attività e’ legato a
Ghirelli: Massimo Corcione (Ghirelli e la scuola giornalistica napoletana – già direttore Sky sport), Xavier jacobelli (sezione
Ghirelli e la carta stampata – già direttore Corriere dello sport e Tuttosport), Mauro Mazza (Ghirelli e la tv – come Ghirelli direttore
tg2), Paolo Peluffo (Ghirelli e la comunicazione istituzionale – portavoce dell’ex Presidente della Repubblica Ciampi), Carmen
Lasorella e Gianni De Felice (Ghirelli e i suoi allievi), Carmelo Conte (Ghirelli e la politica, ex ministro), Corrado Ferlaino (Ghirelli
e il calcio). menzione per Francesco Bongarrà (Ghirelli e l’informazione politica – giornalista parlamentare Ansa). Premio
alla carriera a Clemente Hengeller del quotidiano “Roma” e alla memoria a Nino Masiello, recentemente scomparso, tra gli allievi
prediletti di Ghirelli.  Il premio, che rientra tra le iniziative collegate alla 14esima edizione del concorso nazionale per scrittori
emergenti ‘il racconto nel cassetto – premio “Citta’ di Villaricca’, e’ promosso dalla editrice Cento autori con l’associazione Ali ed
è patrocinato da Ordine nazionale giornalisti, Ussi, Ordine giornalisti Campania, Ussi Campania e Comune di Villaricca, per
ribadire i valori di lealtà sportiva, rispetto e tolleranza, in contrasto con ogni forma di discriminazione e violenza, temi
molto cari all’indimenticato Ghirelli. Da tutta italia sono pervenuti lavori cartacei, video, servizi radio e web. (ansa).

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.