///
Nel Governo del calcio un Abete sempreverde da commissario a presidente LND

Nel Governo del calcio un Abete sempreverde da commissario a presidente LND

Giancarlo Abete

Dal blog di Gianfranco Coppola – Presidente USSI

Dal pomeriggio gli mancherà solo la Lega di Serie B ma non sarà un avviso per Balata la scontata elezione di Giancarlo Abete alla guida della Lega Nazionale Dilettanti che vivrà la sua restaurazione sotto la guida di un ormai incallito dirigente federale, il che non vuol dire né polveroso né senza stimoli. Tutt’altro, Giancarlo Abete è stato presidente della Lega di C battendo nei primi anni ’90 in un duello tra gentiluomini Carlo de Gaudio (auspice Tonino Matarrese che pure era legatissimo al commenda partenopeo con casa e passaporto inglese ma intuì le doti dell’imprenditore sannita poi cresciuto a Roma in quella tipografia orgoglio di famiglia che stampava le schedine del totocalcio) è stato Commissario alla Lega di A e Presidente della Figc dove col solito stile fatto di mosse concrete e sempre eleganti si dimise senza che improbabili piranha piombassero nel pantano. Non dimentichiamo l’esperienza come vice presidente Uefa e da sempre il ruolo di “medico di famiglia” per l’intero mondo del calcio. Anche a capo del Settore Tecnico, prodigo di consigli anche grazie alla fondamentale e lunga esperienza come deputato della Democrazia Cristiana quando la politica era sì correnti ma soprattutto una straordinaria preparazione, una cultura dell’essere espressione del popolo che sembra roba da Jurassic Park vedendo i tempi attuali, che sarebbe un errore definire moderni. 

 Il Governo del calcio riempie così una casella che da commissario Abete ha occupato per pochi mesi, i 6 previsti, salvo convincere tutti anche sportellatori in seno alla LND che auspicavano il gran balzo che la soluzione migliore era lui. Non una diminutio, tutt’altro. La LND coi suoi grandi numeri e le sue storie di inclusione e campanili rappresentati è l’autentica cassaforte del calcio italiano per passione e sentimento. Abete lo sa e saprà senz’altro dare anche a livello di immagine quel salto di qualità fondamentale laddove la crisi economica e la pandemia hanno creato problemi a dirigenti lontani dalle voci in bilancio relative a diritti televisivi e altro. Abete, non solo perché la cresciuta azienda di famiglia fondata dal papà Antonio che pur di rendere competitive rotative e lynotype chiedeva sacrifici alla moglie Maria, si intende di relazioni e di media considerando la partecipazione in attività come Askanews o altro. Non si ricorda un solo moto di insofferenza o una frase sgradevole. Chi lo ha incrociato ormai da oltre 30 anni come dirigente federale ne ha apprezzato la sintesi, la visione periferica e a lunga gittata ma anche la nettezza nel dire no di fronte a situazioni poco convincenti.

Ci sarà una squadra con lui che all’ultimo voto proverà ad accaparrarsi le poltrone di vicario e quelle di vice presidenti per aree federali. Repace, Mossino, Cadoni, Mirarchi, Lo Presti sprintano per rappresentare aree e gruppi. Non è un giorno qualsiasi per il calcio italiano, con le sfide per Qatar 2022 alle porte con non pochi patemi.  

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini