///
A Perugia la Toscana nel 2° Campionato italiano a squadre di tennis per giornalisti si conferma la migliore

A Perugia la Toscana nel 2° Campionato italiano a squadre di tennis per giornalisti si conferma la migliore

(nella foto di Stefano Fasi: da sx il capitano Enrico Roscitano, Ugo Peretti, Tommaso Brunetti e Vezio Trifoni)

PERUGIA 31 agosto 2018 –  La Toscana si conferma Campione d’Italia a squadre di tennis per giornalisti. Presso gli impianti dello Junior Tennis Club di Perugia, che negli anni 80 hanno anche ospitato gli Internazionali d’Italia femminili, vinti da Chris Evert, si è conclusa la seconda edizione della manifestazione, organizzata dal Gruppo Umbro dell’Ussi.
Nella finale, disputata questa mattina, la Toscana  (Tommaso Brunetti, Vezio Trifoni, Ugo Peretti) ha superato per 2-0 la Sardegna (Paolo Carta, Emiliano Farina), mentre hanno chiuso al terzo posto i padroni di casa dell’Umbria (Daniele Sborzacchi, Luca Filipponi, Daniele Minni, Marco Bertolini, capitano non giocatore Lorenzo Fiorucci), sconfitti dalla Sardegna e la Lombardia (Filippo Grassia, Giovambattista Olivero, Miska Ruggeri), ko contro la Toscana.
Hanno preso parte alla manifestazione anche altri cinque gruppi regionali: Marche (Luca Battistoni, Mario Sposetti, Giancarlo Trapanese), Basilicata (Gianluigi Laguardia, Antonio Massaro), Calabria (Andrea Iacono e Mario Vetere), Lazio (Antonio De Florio, Marco Fuggetta, Mauro Mosconi), Liguria. (Marco Francalanci, Mauro Porcù, Piero Sessarego).
Questi nel dettaglio i risultati dei gironi (qualificati alla semifinale la prima di ogni girone e la migliore seconda)
GIRONE 1
Sardegna-Marche 3-0, Marche-Lazio 1-2,  Sardegna-Lazio 3-0
1.posto Sardegna

  1. posto Lazio
  2. posto Marche

GIRONE 2
Lombardia-Liguria 2-1; Liguria-Calabria 1-2; Lombardia-Calabria 3-0
1.posto Lombardia

  1. posto Calabria
  2. posto Liguria

GIRONE 3
Toscana-Basilicata 3-0, Umbria-Basilicata 3-0, Toscana-Umbria 2-1
1.posto Toscana

  1. posto Umbria (migliore seconda)
  2. posto Basilicata

SEMIFINALI
Toscana-Lombardia 2-0
Sardegna-Umbria 2-0
FINALE
Toscana-Sardegna 2-0
Brunetti b. Carta 6-1 6-0
Trifoni b. Farina 6-0 6-0
CORSO DI FORMAZIONE- Ottima partecipazione al Corso di Formazione per giornalisti che si è svolto nell’ambito del Campionato presso i locali dello stesso Junior Tennis Club. Il corso, organizzato  sotto l’egida dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, garantiva  5 crediti formativi ai partecipanti, aveva per tema“La costruzione di un campione: dalla Scuola tennis al circuito professionistico. Preparazione tecnica, crescita psico-fisica, ruolo e importanza degli organi di informazione nel raggiungimento di risultati ai massimi livelli”.
 
Luca Sbrascini, (Tecnico federale, responsabile nazionale cat. U12) ha parlato sul tema “Le fasi del percorso formativo, dal Minitennis alla specializzazione”, illustrando come si costruisce un giocatore di tennis cominciando sin dalla giovane e come questo processo è cambiato nel corso degli anni.  Stefano Meloccaro (giornalista di Sky Sport e Maestro FIT) ha invece parlato sul tema: “Il discorso del Re: Roger Federer mi ha salvato la vita”, raccontando storie ed aneddoti sul campione elvetico; Piero Valesio (direttore di Supertennis TV) ha parlato sul tema: “Comunicare il campione: da Suzanne Lenglen ai Next Gen”, illustrando come i grandi campioni del tennis hanno cambiato il modo di comunicare sé stessi nel corso degli anni e come i media hanno fatto proprio questo processo, illustrando poi la prossima edizione del torneo dedicato ai nuovi talenti del tennis internazionale in programma a Milano; Furio Zara (giornalista e scrittore) ha raccontato la vicenda sportiva di Roberto Palpacelli, fuoriclasse del tennis mancato; Fabio Gorietti (coach e fondatore della Tennis Training School) ha parlato sul tema “Allenare e gestire un tennista ai massimi livelli: da Lorenzi a Fabbiano e Quinzi”. A coordinare il tutto il presidente di Ussi Umbria Giorgio Palenga.
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini