///
SAVE, LA REGIONE IN CAMPO CONTRO GLI ABUSI DI GENERE NELLO SPORT

SAVE, LA REGIONE IN CAMPO CONTRO GLI ABUSI DI GENERE NELLO SPORT

Presentazione del progetto “Donne, Violenza e Sport SAVE Lazio” e della campagna di comunicazione “La Violenza non ha sCampo” – Mercoledì 6 luglio, alle ore 11.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio (Via Cristoforo Colombo 212 a Roma), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Donne, Violenza e Sport SAVE Lazio”.


Un progetto che vede la Regione Lazio impegnata contro le molestie e gli abusi (fisici e psicologici) sulle atlete e sulle donne del mondo dello sport, sia agonistico che amatoriale.
Un progetto realizzato da ASSIST, l’Associazione Nazionale Atlete in collaborazione con Differenza Donna Ong.

Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Libania Grenot e Raphaela Lukudo, le quattro atlete italiane che hanno vinto l’oro nella staffetta 4×400 ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona il 30 giugno 2018.
FONTE: ANSA

All’incontro prenderanno parte Enrica Onorati, Assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio; Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione Consiglio Regionale del Lazio; Antonella Bellutti, Bi-campionessa olimpica e Responsabile Formazione e progetti innovativi ASSIST; Stefania Spanò in arte ANNARKIKKA, Illustratrice; Eva Ceccatelli, vice campionessa europea ed atleta della nazionale di Sitting Volley; Lara Lugli, pallavolista; Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna Ong. Modera l’incontro la giornalista Caterina Caparello.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.

USSI Catania presenta SportCity Day: ‘la rivoluzione dolce’ ha bisogno di formazione

L’informazione sullo sport all’aperto l’USSI la fa con la Fondazione SportCity in previsione dell’evento nazionale del prossimo 17 settembre. Daniele Lo Porto (presidente USSI Catania) ha moderato gli interventi illustri, alla presenza di Fabio Pagliara (presidente della Fondazione SportCity), Gaetano Rizzo (presidente USSI Sicilia). E’ stata una mattinata di in-formazione per celebrare l’importanza dell’iniziativa che la prossima domenica accoglierà nelle piazze italiane, ben 140, centinaia e centinaia di persone in nome dello sport, tutti insieme, senza limiti né di età né regionali, perché l’attività fisica all’aria aperta è un valore aggiunto che produce wellness.