///
SAVE, LA REGIONE IN CAMPO CONTRO GLI ABUSI DI GENERE NELLO SPORT

SAVE, LA REGIONE IN CAMPO CONTRO GLI ABUSI DI GENERE NELLO SPORT

Presentazione del progetto “Donne, Violenza e Sport SAVE Lazio” e della campagna di comunicazione “La Violenza non ha sCampo” – Mercoledì 6 luglio, alle ore 11.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio (Via Cristoforo Colombo 212 a Roma), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Donne, Violenza e Sport SAVE Lazio”.


Un progetto che vede la Regione Lazio impegnata contro le molestie e gli abusi (fisici e psicologici) sulle atlete e sulle donne del mondo dello sport, sia agonistico che amatoriale.
Un progetto realizzato da ASSIST, l’Associazione Nazionale Atlete in collaborazione con Differenza Donna Ong.

Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Libania Grenot e Raphaela Lukudo, le quattro atlete italiane che hanno vinto l’oro nella staffetta 4×400 ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona il 30 giugno 2018.
FONTE: ANSA

All’incontro prenderanno parte Enrica Onorati, Assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio; Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione Consiglio Regionale del Lazio; Antonella Bellutti, Bi-campionessa olimpica e Responsabile Formazione e progetti innovativi ASSIST; Stefania Spanò in arte ANNARKIKKA, Illustratrice; Eva Ceccatelli, vice campionessa europea ed atleta della nazionale di Sitting Volley; Lara Lugli, pallavolista; Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Elisa Ercoli Presidente di Differenza Donna Ong. Modera l’incontro la giornalista Caterina Caparello.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.