///
SERGIO VESSICCHIO RADIATO DALL’ALBO: LA SODDISFAZIONE DEL GRUPPO PARI OPPORTUNITÀ DEL CNOG

SERGIO VESSICCHIO RADIATO DALL’ALBO: LA SODDISFAZIONE DEL GRUPPO PARI OPPORTUNITÀ DEL CNOG

Da: odg.it
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Campania, di radiare Sergio Vessicchio dall’Albo dei pubblicisti.
Vessicchio è stato radiato per le ripetute accuse sessiste contro una donna arbitro durante una telecronaca.
“Si tratta di una decisione di buon senso nei confronti di un giornalista che ha messo in atto comportamenti offensivi e deplorevoli, utilizzando un linguaggio fortemente discriminatorio e non rispettoso della deontologia professionale” ha affermato la vice presidente del Cnog Elisabetta Cosci.
 Sergio Vessicchio era già stato sospeso dall’Ordine nel marzo del 2019 e la decisione di radiazione deliberata, dopo una approfondita istruttoria, ai sensi dell’art. 55 della legge n 69 del 1963 e successive modifiche, è stata notificata anche al Procuratore generale della Corte d’Appello di Napoli. 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.