
Primo tempo più equilibrato, con il pallino del gioco però quasi sempre nelle mani degli umbri, che passano in vantaggio già all’8’ con Barontini, giornalista pubblicista, ma con un passato tra le fila dello Spezia e dell’Arezzo in C2. Punizione dal limite, tiro forte a fil di palo alla destra di Cocumelli, che nulla può. Barontini farà la differenza tra i suoi, orchestrando sapientemente il centrocampo, assieme a Schenardi. Ussi Umbria si rende pericolosa in più occasioni, ma la Sardegna arriva a un passo dal pareggio quando Zasso crossa dalla sinistra per Corda che di testa si fa parare il tiro dal bravo Loche.
Il secondo tempo è un dominio di marca umbra. Pronti, via e Schenardi sfrutta un’ingenuità della difesa sarda con un tap-in vincente sulla linea di porta. Dal 41’ al 57’ è Crocchioni show: l’attaccante della squadra umbra realizza una tripletta.

Umbria (4-4-2) Loche, Cialini (Visicchi), Settonce, Porfiri, Vagnetti (Contessa), Marinelli (Di Gioia), Billi (Bencivenga), Barontini, Meatelli (Di Gioia), Schenardi, Crocchioni (Pisinicca). All. Mazzetti
Sardegna (4-4-2) Cocumelli, Vallone, Amisani, Meloni, Ruffi, Deplano, Vercelli, Frongia (Frigo), Zasso (Frailis), Corda, Brigaglia. All. Roberto Muzzi
Il programma della fase eliminatoria andrà avanti il 27 ottobre con l’incontro tra Abruzzo e Molise, a Pescara, Il 30 sarà la volta dei giornalisti di Ussi Roma, campioni in carica, e quelli della Campania, impegnati a Valmontone. Calabria e Puglia si sfideranno a Castrovillari il 3 novembre.