///
UN ALLENATORE SCEGLIE I GIOCATORI NON I GIORNALISTI. COMUNICATO DEL GLGS (USSI LOMBARDIA)

UN ALLENATORE SCEGLIE I GIOCATORI NON I GIORNALISTI. COMUNICATO DEL GLGS (USSI LOMBARDIA)

Milano 14 aprile 2017 – L’ennesimo episodio di come personaggi dello sport interpretano erroneamente e malamente il rapporto con la stampa si è registrato a Zingonia con il rifiuto dell’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, a tenere la rituale conferenza stampa pre-partita per la presenza di un giornalista a lui sgradito. Al di là di ogni altra considerazione, mister Gasperini – così come ogni altro allenatore, di qualunque disciplina sportiva e di qualunque serie – ha il diritto di scegliere  i giocatori della sua squadra da mandare in campo ma non può scegliere i giornalisti che possono o non possono partecipare ad una conferenza stampa. E’ un concetto che dovrebbe essere ben chiaro a tutti, a maggior ragione nella serie A di calcio, e sul quale il GLGS-USSI Lombardia – che si duole per un episodio che rappresenta sicuramente una macchia nella bella stagione sportiva che si vive a Bergamo – richiama ancora una volta l’attenzione degli organi competenti, in particolare FIGC e Lega.

Comunicato GLGS (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi)-USSI Lombardia

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

PREMIO DI GIORNALISMO “ANTONIO SPALLINO” A GIULIO MOLA

Giulio Mola, responsabile delle pagine sportive di “Qn-Il Giorno” e vicepresidente del GLGS-USSI Lombardia, è il vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica Nello Sport “Antonio Spallino”

SI E’ SPENTO PIER GIORGIO CORBIA, CRONISTA  A TUTTO TONDO

Pier Giorgio Corbia, figura storica tra i giornalisti del Gruppo Uffici Stampa (GUS) e per anni membro del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) con l’incarico di revisore dei conti, si è spento domenica 26 febbraio dopo lunga malattia.

A Pietro Paolo Virdis il Premio Renato Raccis

L’ex centravanti del Milan e del Cagliari riceve il riconoscimento istituito dal comune di Mandas per il centenario del primo bomber sardo in serie A. La cerimonia si svolge nella sede del Coni Lombardia a Milano con la partecipazione di Giorgio e Donatella, i figli del calciatore scomparso, del presidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, degli assessori regionali Gianni Chessa e Anita Pili, del vicepresidente della Società di storia dello sport, Sergio Giuntini.