Nonostante le indicazioni della Lega calcio secondo cui “in nessun documento del Ministero dell’Interno – né direttive né altro genere di disposizioni – si fa riferimento all’ottenimento della tessera del tifoso per i giornalisti sportivi che accedono alle tribune stampa”, l’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani, e l’Ussi Toscana segnalano che alcune società di calcio ancora oggi subordinano il rilascio dell’accredito stampa ai giornalisti alla sottoscrizione della tessera del tifoso.
Ast e Ussi ritengono questa condizione grave e lesiva della professione giornalistica, perché a nessun giornalista può e deve essere imposta una condizione del genere per fare il suo lavoro. Lavoro, appunto, che deve essere ben distinto dalla passione del tifoso.
Ast e Ussi ribadiscono pertanto che le società non potranno avanzare alcuna richiesta di obbligatorietà della ‘tessera del tifoso’ per i giornalisti.
Eventuali violazioni saranno immediatamente segnalate alla Lega per i provvedimenti del caso.

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi
Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.