///
Women, Leadership & Sport” alla Scuola dello Sport – CPO Roma

Women, Leadership & Sport” alla Scuola dello Sport – CPO Roma

La dirigenza è donna! “Women, Leadership & Sport” il workshop internazionale che il 13 giugno prossimo porrà l’accento sulla relazione tra sistema lavoro sportivo e figura femminile, si svolgerà nell’Aula 6 (Centro Preparazione Olimpica di Roma – L.go Giulio Onesti, 1) dalle ore 9:30 alle 18:00. Organizzato dalla Scuola dello Sport in collaborazione con Trentino Sviluppo S.p.A., il seminario è stato voluto da una delle tre donne dirigenti del CONI, Rossana Ciuffetti (Direttore della Scuola dello Sport).
Giovedì 13 giugno sarà un momento di confronto e approfondimento sulla problematica della differenza di genere nel sistema lavoro, sui processi e sulle opportunità. Non è di certo un segreto che le donne incontrano nella carriera professionale più limitazioni rispetto ai colleghi uomini. Il mondo dello sport è un settore, forse, più ostile e di matrice storicamente maschile. Percorsi di convergenza d’intenti potrebbero essere una delle soluzioni da perseguire.
Il tema della Leadership al femminile è stato trattato con una serie di Seminari che hanno avuto luogo prima a Roma e poi a Napoli. Questa volta alla Scuola dello Sport si parlerà di Leadership in accezione internazionale e tra gli speaker della giornata saranno presenti: Alessandra Sensini – Vice-Presidente del CONI, Marisa Fernandez Esteban – Vice-Capo Unità Sport della Commissione Europea, Massimo Mamberti – Segretario Generale del “Comitato Leonardo”, Francesca Sanzone – Vice Direttore Generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio. L’ultimo appuntamento avrà luogo a Milano il prossimo 12 settembre.
Il Seminario è stato pensato come un momento di riflessione, uno strumento necessario per confrontarsi e accrescere la motivazione verso un tema sempre più attuale e internazionale.
Per partecipare al workshop basterà iscriversi inoltrando una email alla Segreteria didattica della Scuola dello Sport (sds_catalogo@coni.it).
Partecipare per comprendere, interagire e lavorare sulle pari opportunità senza limiti né generi che governano i sistemi di lavoro.
Programma
9:00 – 9:30 Registration
Institutional Welcome
9:30 – 9:45 Opening of the Session
Rossana Ciuffetti – Laura Maffei
9:45 – 11:00 Framing the Debate
Melanie Duparc – Alessandra Sensini
11:00 – 11:15 Networking Break
11:15 – 13:00 Women & Sport
Francesca Canzone – Paola Mora – Veronica Diquadro – Iris Cordoba
13:00 – 14:00 lunch
14:00 – 15:30 Sport as a Universal Language: Different but Converging Perspectives?
Mons. Melchor Sanchez – Marisa Fernandez Esteban – Luigi Maria Vignali
15:30 – 15:45 Network Break
15:45 – 17:15 Leadership
Magali Tezenas du Montcel – Maria Cristina Ferradini – Massimo Mamberti – Anna Amati
17:15 – 18:00 Conclusions: A New Beginning?
 
 
 
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

A Coverciano l’undicesima edizione della Hall of Fame

A Coverciano l’undicesima edizione della Hall of Fame. La cerimonia, trasmessa in diretta tv su Rai 2, ha visto sul palco i premiati Altobelli, Girelli e Zola. Presenti anche i Ct Spalletti e Soncin, il capodelegazione Buffon e parte della squadra azzurra. Premi alla memoria assegnati a Erbstein, Mihajlovic e Sconcerti