///
1° MEMORIAL “GIAMPIERO GALEAZZI”

1° MEMORIAL “GIAMPIERO GALEAZZI”

L’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) organizza dal 22 al 24 aprile la prima edizione del torneo di Padel per giornaliste e giornalisti intitolato alla memoria del collega Giampiero Galeazzi. Possono partecipare le/i giocatrici/i iscritte/i all’Ordine dei Giornalisti. La manifestazione si svolgerà sui campi del Dopolavoro Ferroviario in viale La Playa 23 a Cagliari. L’evento ha la collaborazione e il patrocinio di Aics, Ordine dei Giornalisti, Coni, Cusi. Regione Sardegna e comune di Cagliari. Il torneo viene presentato il prossimo 29 marzo in conferenza stampa al Palazzo d’onore del Coni, Roma, dal presidente Giovanni Malagò.
 
ISCRIZIONI E FORMULA
Le squadre e/o i partecipanti sono invitate ad iscriversi quanto prima e a trasmettere entro domenica 17 aprile agli indirizzi padelmemorialgaleazzi@gmail.com e dlfcagliarissd@gmail.com, i nomi dei componenti. Ciascun giocatore deve precisare l’eventuale classifica (attuale o il best ranking passato), utile per fissare le teste di serie indispensabili nel sorteggio dei gironi eliminatori. Alla registrazione va presentato il certificato medico di idoneità all’attività sportiva. La direzione tecnica del torneo è affidata ai maestri Andrea Melis e Matteo Casula che allestiranno il tabellone e garantiranno lo svolgimento della manifestazione entro i due giorni previsti. L’organizzazione, che avrà a disposizione wild card da dedicare a figure di pregio del mondo del giornalismo, dello sport e dello spettacolo, si riserva di adottare accorgimenti tecnici a seconda del numero degli iscritti.
 
CORSO DI AGGIORNAMENTO ED EX GRANDI CAMPIONI
Nell’ambito della manifestazione, l’Ussi organizza anche un corso di aggiornamento professionale, sotto l’egida dell’Ordine dei giornalisti nazionale e isolano con i crediti formativi per i partecipanti. Su “La comunicazione pre, durante e post Covid. Deontologia ed etica professionale tra criticità, indicazioni e gestione” intervengono Gianfranco Coppola (presidente Ussi), Francesco Birocchi (presidente Odg Sardegna), Celestino Tabasso (presidente Associazione stampa Sarda), Rita Dedola (assessora Pari opportunità comune di Cagliari), Paolo De Angelis (Procuratore Capo – Tribunale Cagliari). Tra i testimonial Susanna e Gianluca Galeazzi, Donatella Scarnati e Jacopo Volpi. Il corso sarà aperto ai partecipanti al torneo e agli iscritti all’Ordine dei giornalisti e si svolgerà venerdì 22 aprile, dalle 14.30 alle 17. A seguire, i svolgerà la commemorazione di Giampiero Galeazzi. In serata, cerimonia inaugurale, presentazione di madrina, tabellone ed eventi collaterali del torneo. Sabato 23 e domenica 24 si gioca. In calendario set esibizioni di ex grandi campioni di calcio, tennis, ciclismo, canottaggio e personalità della tv che in carriera abbiano incrociato Giampiero Galeazzi.
 
OSPITALITA’ E COMITATO ORGANIZZATORE. Sono in corso di definizione accordi a prezzi superscontati con varie strutture alberghiere del capoluogo. L’Ussi proporrà in tempi brevi formule di soggiorno a tariffe molto competitive, inerenti anche la presenza di eventuali accompagnatori.

Contatti
Mario Frongia (responsabile, 320.7979768)
Giuseppe Amisani (339.6048701)
Sergio Cadeddu (347.1951485)
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.

USSI Catania presenta SportCity Day: ‘la rivoluzione dolce’ ha bisogno di formazione

L’informazione sullo sport all’aperto l’USSI la fa con la Fondazione SportCity in previsione dell’evento nazionale del prossimo 17 settembre. Daniele Lo Porto (presidente USSI Catania) ha moderato gli interventi illustri, alla presenza di Fabio Pagliara (presidente della Fondazione SportCity), Gaetano Rizzo (presidente USSI Sicilia). E’ stata una mattinata di in-formazione per celebrare l’importanza dell’iniziativa che la prossima domenica accoglierà nelle piazze italiane, ben 140, centinaia e centinaia di persone in nome dello sport, tutti insieme, senza limiti né di età né regionali, perché l’attività fisica all’aria aperta è un valore aggiunto che produce wellness.