Il 10 dicembre si chiuderà la presentazione delle candidature al premio “Lo sport e chi lo racconta: il servizio più bello”, istituito da Ussi.
Ogni anno il premio, voluto dall’Unione stampa sportiva italiana per alimentare la passione e incentivare una professione sempre più difficile, verrà dedicato ad un giornalista scomparso. La prima edizione onorerà la memoria di Gian Luigi Corti, decano dei giornalisti liguri che ci ha lasciato di recente, per anni colonna dell’Ussi e noto per passione e competenza a tutto il mondo della pallavolo.
Ricordiamo il titolo-tema del premio: ”2019, anno dei Mondiali in attesa di Tokyo 2020: storie e personaggi”.
Possono partecipare i giornalisti iscritti all’Ordine, avranno a disposizione tre sezioni:
1) Carta stampata e web per over 40 (alla data di pubblicazione del bando)
2) Carta stampata e web per under 40 (alla data di pubblicazione del bando)
3) Reportage radio, video o fotografico (inteso in una sola foto)
senza limiti di età.
Durata dei servizi radio e video: da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 5 minuti.
Al vincitore di ogni sezione verrà assegnato un premio in danaro di euro 1000 (mille). Sono previste menzioni speciali.
Modalità e tempi di presentazione delle candidature, requisiti per partecipare, modalità di selezione dei vincitori, composizione della giuria, chiarificazioni sul tema proposto, sono disponibili nel regolamento pubblicato qui di seguito o vanno richieste direttamente alla segreteria Ussi (segreteria@ussi.it).
Regolamento del premio
Anno 2019 – 1a edizione
FINALITÀ
Promuovere e sostenere il lavoro del giornalista che diffonde l’informazione e la valenza dei valori dello sport.
SEZIONI
Il Premio, destinato a giornalisti iscritti all’Ordine, si articola in tre Sezioni:
– Carta stampata e web per over 40 (alla data di pubblicazione del bando)
– Carta stampata e web per under 40 (alla data di pubblicazione del bando)
– Reportage radio, video o fotografico (inteso in una sola foto) senza limiti di età.
Durata dei servizi: da un minimo di 30″ a un massimo di 5′.
Al vincitore di ciascuna Sezione verrà assegnato un premio in danaro dell’importo di euro 1.000,00 (mille).
Sono previste menzioni speciali come riconoscimento del lavoro svolto.
La premiazione si svolgerà nel corso di un Consiglio nazionale USSI o nel corso di una manifestazione organizzata da USSI.
TEMA
Storie, cronache, commenti e fatti di sport, con particolare riferimento ad avvenimenti di rilevanza nazionale e internazionale che la giuria indicherà.
La manifestazione in oggetto non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premi, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.P.R. 430/2001.
Il tema della prima edizione sarà: “2019, anno dei Mondiali in attesa di Tokyo 2020: storie e personaggi”.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Gli elaborati devono essere presentati e realizzati in lingua italiana, e verranno acquisiti direttamente dalla Giuria su segnalazione degli autori o di altre persone.
La Giuria è libera di indicare, e aggiungere all’elenco di opere candidate, lavori al di fuori di quelli inviati dai singoli partecipanti, previo avviso agli autori dell’opera stessa.
Non possono essere accettati lavori che abbiano già vinto altri concorsi per premi giornalistici che si riferiscano all’avvenimento considerato per questa edizione del Premio.
La mancata presenza alla cerimonia di premiazione, laddove non motivata, determina decadenza dalla condizione di vincitore.
TEMPI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
La partecipazione al premio è gratuita. La scadenza per la compilazione della domanda di partecipazione e di presentazione dei materiali è fissata nei termini stabiliti, di anno in anno, dalla Giuria.
L’invio dovrà essere fatto alla Segreteria del Premio per e-mail all’indirizzo: segreteria@ussi.it specificando nell’oggetto (obbligatorio, pena l’esclusione dal concorso): “PREMIO GIORNALISTICO USSI “LO SPORT E CHI LO RACCONTA: IL SERVIZIO PIÙ BELLO”.
La Segreteria USSI è tenuta a dare conferma dell’avvenuta ricezione nei termini.
Per ogni Sezione, alla domanda va allegato: anagrafica del proponente, numero della tessera professionale, nome della testata che ha pubblicato o trasmesso il servizio, data di pubblicazione o trasmissione, indirizzo e numero telefonico dell’autore (indirizzo posta elettronica Pec al quale comunicare la data di premiazione, se selezionato), dichiarazione firmata che autorizzi al trattamento dei dati personali.
Al proponente è inoltre richiesto di certificare, o autocertificare, l’autorizzazione all’utilizzo ed eventuale pubblicazione da parte di USSI del materiale in concorso liberando l’USSI stessa da ogni responsabilità legata a terzi.
La partecipazione al Premio presuppone l’integrale conoscenza e accettazione del Regolamento. I lavori non corredati dalle indicazioni sopra riportate non saranno ammessi. Ogni candidato potrà partecipare con un solo progetto o servizio realizzato. Saranno prese in esame esclusivamente le domande di partecipazione pervenute con tutti gli allegati prescritti.
La non osservanza del Regolamento e/o la mancanza dei requisiti di partecipazione comporta l’esclusione dal Premio.
I candidati sollevano il Comitato Promotore e la Giuria da qualsiasi responsabilità derivante dalle opere giornalistiche presentate, dalla loro originalità, dalla violazione dei diritti d’autore e delle riproduzioni. La documentazione relativa alle opere giornalistiche inviate non sarà restituita e le opere potranno essere pubblicate su organi di informazione nell’ambito del Premio.
I dati dei candidati saranno utilizzati ai soli fini del Premio e potranno essere resi noti durante l’attività di promozione del Premio stesso ai sensi del D.L. 196: 30 giugno 2003 e successive modifiche.
MODALITÀ DI SELEZIONE DEI VINCITORI
I lavori saranno esaminati dalla Giuria del Premio che esprimerà il suo insindacabile giudizio e comunicherà i risultati ai selezionati. Le motivazioni saranno illustrate durante la premiazione.
Il giudizio sui lavori presentati sarà basato su criteri di rilevanza, qualità e originalità dei contenuti, completezza e accuratezza dell’informazione, stile espositivo, forza comunicativa, aderenza ai temi del bando. Sarà cura della Segreteria USSI avvisare i vincitori delle tre Sezioni in concorso indicando tempi e luogo della cerimonia di premiazione che si svolgerà entro l’anno 2020.
GIURIA
La Giuria del Premio è composta dai membri del Comitato di Presidenza dell’USSI; dal Presidente e/o Segretario della Federazione Nazionale Stampa Italiana (o da un rappresentante da essi delegato); dal Presidente e/o Segretario dell’Ordine nazionale dei giornalisti (o da un rappresentante da essi delegato); da tre personaggi di sport e cultura individuati dal Comitato di Presidenza USSI.
INIZIATIVE
Il bando di partecipazione sarà diffuso attraverso organi di stampa, agenzie, siti web e newsletter USSI. I fondi destinati al Premio saranno di pertinenza dell’USSI con il supporto di FNSI e OdG con possibile partecipazione di sponsorizzazioni esterne.