///
4° Giorno di gare Special Olympics a Montecatini e Valdinievole, stasera la Festa di Chiusura presso il Villaggio Olimpico

4° Giorno di gare Special Olympics a Montecatini e Valdinievole, stasera la Festa di Chiusura presso il Villaggio Olimpico

Montecatini Terme, 8 giugno 2018 – “Non è stato semplice per Jennifer, prima spesso veniva derisa dai suoi compagni di classe perchè aveva grandi difficoltà nel leggere e nello scrivere, Jennifer provava a far finta di nulla ma soffriva tanto, così come noi genitori che con grande difficoltà cercavamo la forza, anche per nostra figlia, di andare avanti. Ci siamo completamente annullati per lei che parlava poco e piangeva sempre. L’inizio della sua attività sportiva ci ha proiettato, da subito, in una dimensione di “normalità”. A comunicare era il suo corpo e la gioia di mettersi in gioco, come tutti gli altri. Ha iniziato con il nuoto, poi con la pallavolo che le ha dato l’opportunità di confrontarsi con i suoi nuovi compagni. Era una gioia infinita vederla lottare, impegnarsi al massimo nonostante tutte le sue difficoltà. Certo, ci sono stati momenti di sconforto legati alla gestione autonoma della preparazione della borsa, nel vestirsi, nell’allacciarsi le scarpe ma lo sport le ha dato tanta forza, quella consapevolezza delle proprie capacità di cui Jennifer aveva bisogno. La distanza tra lei e i suoi compagni si è accorciata, talmente tanto che oggi sono suoi amici, oggi che il tennis è diventata la sua passione” – Così racconta la mamma di Jennifer La Cara, una dei 3mila atleti che oggi sono al quarto giorno di gare ai XXXIV Giochi Nazionali Estivi Special Olympics in corso a Montecatini Terme e Valdinievole fino a domani sabato 9 giugno.
La Festa di Chiusura, prevista per stasera  alle ore 21.00, presso il Villaggio Olimpico – Parco delle Terme Excelsior, siglerà la fine del più grande evento nazionale di sempre organizzato in Italia nell’anno del 50esimo anniversario del Movimento sportivo dedicato alle persone con disabilità intellettive nel mondo.18 le discipline sportive proposte, tradizionali e unificate: atletica leggera, badminton,bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, golf, nuoto, pallacanestro, pallavolo unificata, rugby, tennis e tennis tavolo.Gare e premiazioni proseguiranno anche nella mattinata di domani. Ogni atleta, come Jennifer, è il protagonista di un percorso sportivo e umano fatto di coraggio e determinazione nel superare i propri limiti e nel voler dimostrare al mondo le proprie capacità. Migliaia di spettatori in questi giorni in Valdinievole hanno preso coscienza del fatto che lo sport ha il grande potere di rovesciare stereotipi e pregiudizi, offrendo un’immediata opportunità; quella di scendere in campo, mettersi in gioco e vincere. Il valore della medaglia poi va oltre quello del metallo, va a ispirare una nuova consapevolezza sulle proprie potenzialità. Un risultato che va a beneficio, non solo del singolo atleta e della sua famiglia, ma anche dell’intera comunità.
In quasi tutte le discipline sono previste gare di sport unificato che coinvolgono sullo stesso campo di gioco giovani atleti con e senza disabilità intellettive. Gli atleti partner hanno così l’opportunità di cogliere una preziosa prospettiva, semplice e immediata, che permette di vedere  le persone con disabilità intellettive come una risorsa. Questo a prescindere dall’età e dal grado di capacità.
A Montecatini Terme dopo le dimostrazioni dei giorni scorsi di Young Athletes Program e  di Motor Activities Training Program (MATP) con il coinvolgimento rispettivamente di 140 bambini delle scuole del territorio, e 42 persone, bambini, giovani ed adulti con disabilità intellettive gravi e gravissime, continua ancora per oggi, all’interno delle Terme Excelsior in Viale Verdi, il servizio sanitario offerto agli atleti da parte di specialisti volontari altamente qualificati che svolgono screening gratuiti di: Opening Eyes (optometristi), Special Smile (dentisti), Health Promotion (nutrizionisti), Fit Feet (podologi), Healthy Hearing (audiologi), Osteopati.
Image
 
I Giochi Nazionali Estivi Special Olympics 2018 hanno il patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero della Salute, del Ministero per lo sport, della Regione Toscana, del Comune di Montecatini Terme e delle seguenti Federazioni: Federazione Italiana Bocce, Federazione Italiana Badminton, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Nuoto, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Tennistavolo.
 
I Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Montecatini e Valdinievole sono realizzati grazie al sostegno del Ministero per lo Sport, della Regione Toscana, del Comune di Montecatini Terme e da Coca-Cola, OSO promosso da Fondazione Vodafone Italia, Snaitech attraverso iZilove Foundation, Mitsubishi Electric – Filiale Italiana, Adidas, Wuerth, Otis. Toscana Promozione Turistica, Estra, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Montecatini Marathon

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi

Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.

La Grande Bellezza del calcio a Coverciano al premio MCL-USSI

Nel museo del calcio di Coverciano si è svolta la cerimonia di consegna della terza edizione del premio “Inside the Sport”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori con il patrocinio e il supporto dell’USSI. Evento imperniato sui valori dello sport e che si ispira alla valorizzazione dei principi cardine dell’attività del movimento.