///
Addio a Paolo Rabajoli

Addio a Paolo Rabajoli

Il giornalismo ligure, non solo quello sportivo, piange la scomparsa di Paolo Rabajoli, per 40 anni firma dell’edizione spezzina del Secolo XIX. Il “Raba”, così era noto tra gli addetti ai lavori, avrebbe compiuto il suo 66° compleanno nel prossimo mese di agosto. Un grande amore per lo sport, un mondo privo di segreti per lui, e per la sua professione. Ha seguito in primis lo Spezia Calcio ma ha dato voce a tantissime discipline, soprattutto le meno conosciute, all’interno delle sue pagine. Tra i suoi  più grandi amici, figurava Beppe De Capua, già dirigente Coni, CT e DT della Nazionale di Canottaggio che, di rientro alla Spezia dalle trasferte remiere e  più recentemente dai suoi impegni con le squadre cinesi, turche, irlandesi, cubane e polacche, non mancava mai di chiamarlo per trascorrere anche intere giornate assieme.
Paolo Rabajoli era consigliere del Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi e da oltre 20 anni delegato Ussi di Spezia. Recentemente, la notizia dell’assegnazione del Premio Nazionale Panathlon Ussi lo aveva particolarmente inorgoglito, lo  storico socio del Panathlon Spezia.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.