///
Askanews, l’azienda va avanti sul concordato preventivo. Il Cdr: «Inaccettabile»

Askanews, l’azienda va avanti sul concordato preventivo. Il Cdr: «Inaccettabile»

da: fnsi.it

I giornalisti dell’agenzia di stampa protestano contro la decisione dell’editore: «Restano ancora i 27 esuberi e gli stipendi non pagati. In più spunta un quotidiano legato al gruppo. Abete faccia l’imprenditore e non scarichi ancora una volta sui suoi lavoratori il rischio di impresa».
Askanews, l’azienda va avanti sul concordato preventivo

Il Cda di Askanews ha deliberato di procedere con la richiesta di concordato preventivo. «Una decisione sciagurata e irresponsabile, presa senza aver esplorato fino in fondo ogni possibile alternativa. Una scelta che peserà sul destino dell’agenzia e che la espone a gravissimi rischi», è il commento dei giornalisti.
«Una decisione – proseguono – che il Cdr ha già condannato con fermezza, soprattutto nel momento in cui da articoli di stampa emerge che testate collegate allo stesso editore Luigi Abete lanciano nuove iniziative editoriali mentre i giornalisti di Askanews sono senza stipendio e sotto la minaccia di 27 esuberi».
Abete, incalzano i giornalisti, «faccia l’imprenditore e non scarichi ancora una volta sui suoi lavoratori il rischio di impresa. L’azienda torni al tavolo con la volontà vera di aprire un dialogo serio con il Cdr e i giornalisti, che non hanno mai fatto mancare il senso di responsabilità di fronte alle difficoltà».

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.