///
Assegnati i premi Coni-Ussi. La consegna lunedì 4 dicembre a Roma

Assegnati i premi Coni-Ussi. La consegna lunedì 4 dicembre a Roma

Roma 30 ottobre 2017 – La Commissione per l’assegnazione dei Premi CONI-USSI 2017 si è riunita oggi alle ore 12.00 a Roma, presso la sede del CONI al Foro Italico. Presieduta da Luigi Ferrajolo e composta da Umberto Zapelloni, Alessandro Vocalelli, Paolo De Paola, Daniele Dallera, Angelo Carotenuto, Paolo Brusorio, Gabriele Romagnoli, Giovanni Bruno e Danilo di Tommaso, la Commissione ha assegnato i seguenti Premi:
– Premio CONI-USSI per  la sezione “Stampa Scritta – Cronaca e Tecnica” a Piero Guerrini – Tuttosport ;
– Premio CONI-USSI per la sezione “Stampa Scritta–Costume e Inchiesta” a Benny Casadei Lucchi – Il Giornale;
– Premio CONI-USSI per la sezione “Televisione” a Lia Capizzi – Sky Sport;
– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk-Televisione” a Enrico Testa – Rai Sport;
– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk – Stampa Scritta” a Giuliano Riva – Corriere dello Sport Stadio;
– Premio CONI-USSI per la sezione ” Radio, Innovazioni Tecnologiche e/o Multimediale” a Marco Letizia – Il Corriere della Sera;
– Premio CONI-USSI per la sezione “Under 35″ a Matteo Pinci – La Repubblica e a Emiliano Bernardini – Il Messaggero;
– Il Premio CONI “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, riservato all’intera opera professionale compiuta da un giornalista sportivo nel corso della sua carriera è stato assegnato a Franco Arturi.
La Cerimonia di premiazione, unitamente a quella legata ai vincitori del 51° Concorso Letterario e del 46° Racconto Sportivo, si svolgerà a Roma lunedì 4 dicembre, con inizio alle ore 11.30, nel Salone d’Onore del CONI al Foro Italico.
L’albo d’oro è consultabile sul sito: coni.it

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.