///
Istruzioni per la finale del Torneo D’Aguanno in programma a Roma il 28 e 29 novembre

Istruzioni per la finale del Torneo D’Aguanno in programma a Roma il 28 e 29 novembre

nella foto: un momento del sorteggio delle squadre nella passata edizione
Roma 30 ottobre 2017 – Programma della finale del 9° Torneo Nazionale USSI – Trofeo “Alberto D’Aguanno” 2017 che si disputerà a Roma il 28 e 29 novembre presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acqua Acetosa, Largo Giulio Onesti, 1 – 00197 Roma.
Martedì 28 novembre
– Ore 15:00 arrivo delegazioni.
– Ore 17:00 sorteggio delle partite del Trofeo D’Aguanno.
N.B. I tre Presidenti o responsabili delle squadre dovranno consegnare i certificati medici di idoneità alla pratica sportiva dei giocatori o, in alternativa, far firmare la dichiarazione di esonero responsabilità ad ogni giocatore oltre a firmare loro stessi la dichiarazione di esonero responsabilità come dirigenti.
– A seguire un incontro/dibattito che è ancora in fase di definizione.
– Ore 19:30 cena presso ristorante Rossopomodoro in Largo di Torre Argentina, 1 – 00186 Roma
Mercoledì 29 novembre
– Ore 09:30 primo incontro
– Ore 10:30 secondo incontro
– Ore 11:30 terzo incontro
– Ore 12:30 premiazione
– Dalle ore 13:00 possibilità di pranzare presso il ristorante del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”
Si richiede alle squadre partecipanti di far pervenire via mail alla Segreteria USSI – segreteria@ussi.it – l’elenco completo dei giocatori e staff tecnico entro mercoledì 15 novembre.
Guido Lo Giudice
Segretario Nazionale USSI

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.