///
ATLETICA: BRACCO SECONDA PER MEZZO PUNTO AI CAMPIONATI ITALIANI

ATLETICA: BRACCO SECONDA PER MEZZO PUNTO AI CAMPIONATI ITALIANI

Milano – Per solo mezzo punto in classifica finale, le ragazze della Bracco Atletica non sono riuscite quest’anno a bissare lo scudetto tricolore ai Campionati Italiani di Società Assoluti di atletica leggera, che si sono conclusi ieri a Modena. Le detentrici della gloriosa società milanese hanno dovuto cedere il passo alla Studentesca Milardi di Rieti, che addirittura ha fatto doppia festa conquistando lo scudetto sia femminile che maschile (non succedeva da 52 anni).
Anche fra i maschi il secondo posto è stato milanese, con l’Atletica Riccardi che si è piazzata dietro ai reatini al termine di un braccio di ferro di ricorsi e controricorsi sul risultato della staffetta 4×400.
A fare la differenza tra le campionesse uscenti e le rivali vincitrici della Studentesca Milardi  è stato il punteggio di 164 a 163,5. Terza fra le donne l’Atletica Brescia 1950 Ispa Group, con 146 punti.
“Inutile negarlo che un po’ di delusione e di amaro in bocca c’è per questo secondo posto a solo mezzo punto dallo Scudetto – commenta la Bracco Atletica sul suo sito – , ma è comunque un grande risultato quello ottenuto ai Campionati Italiani di Società Assoluti a Modena dalla nostra società. Una grande prova di squadra, in cui quasi tutte le ragazze hanno dimostrato cuore, grinta e determinazione fino alla fine”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

PREMIO DI GIORNALISMO “ANTONIO SPALLINO” A GIULIO MOLA

Giulio Mola, responsabile delle pagine sportive di “Qn-Il Giorno” e vicepresidente del GLGS-USSI Lombardia, è il vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica Nello Sport “Antonio Spallino”

SI E’ SPENTO PIER GIORGIO CORBIA, CRONISTA  A TUTTO TONDO

Pier Giorgio Corbia, figura storica tra i giornalisti del Gruppo Uffici Stampa (GUS) e per anni membro del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) con l’incarico di revisore dei conti, si è spento domenica 26 febbraio dopo lunga malattia.

A Pietro Paolo Virdis il Premio Renato Raccis

L’ex centravanti del Milan e del Cagliari riceve il riconoscimento istituito dal comune di Mandas per il centenario del primo bomber sardo in serie A. La cerimonia si svolge nella sede del Coni Lombardia a Milano con la partecipazione di Giorgio e Donatella, i figli del calciatore scomparso, del presidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, degli assessori regionali Gianni Chessa e Anita Pili, del vicepresidente della Società di storia dello sport, Sergio Giuntini.