///
Campione di sport e di vita, Moras incontra gli studenti

Campione di sport e di vita, Moras incontra gli studenti

Partendo dall’esempio del calciatore dell’Hellas Verona, Vangelis Moras, che ha meritato il riconoscimento dell’USSI Veneto “Campione nella vita, Campione nello sport” per aver donato il midollo osseo al fratello Dimitris ammalato di leucemia, gli studenti di Verona e Provincia hanno partecipato al concorso giornalistico-grafico inviando un articolo, oppure un disegno o una poesia il cui contenuto ha riguardato ” La solidarietà ed i veri valori che lo sport è in grado di offrire”. La commissione ha scelto i primi dieci studenti classificati per la scuola primaria, i primi dieci per la secondaria di primo grado e i primi dieci per la secondaria di secondo grado; studenti, insegnanti, tifosi si sono incontrati ieri con Vangelis Moras presso la sala Convegni UniCredit a Verona per la cerimonia di premiazione. Alla presenza di 150 ragazzi e ragazze, Moras ha raccontato la sua esperienza e ha avuto un momento di commozione parlando del fratello Dimitris che, sono le sue parole “ è in via di guarigione”. Il difensore dell’Hellas, reduce dalla vittoriosa trasferta a Firenze, ha sottolineato che:” la donazione è la cosa più importante che c’è, quando doni il midollo osseo ti senti più vivo, anche tu”, considerazioni che hanno scatenato un applauso prolungato. Presenti le seguenti scuole: per le superiori i Licei Aleardi e Giberti; per le medie Soave, Giberti, Dante Alighieri di S.Ambrogio, Montini di Castelnuovo e Aleardi; infine per le elementari Collodi San Massimo, Soave e Aleardi.Oltre ai numerosi premi,quest’anno il ricavato è andato alle scuole che hanno inviato il maggior numero di elaborati. Tutto ciò grazie alla disponibilità di Fondazione Cattolica Assicurazioni, Pegaso, Associazione Italiana Calciatori, Lachiver Alimenti, UniCredit, Aropac, Ottica Valverde. Hanno contribuito con prodotti della loro azienda anche Pasta Sgambaro, La Giulia a company of Perfetti Van Melle Group, NaturaSì, Riso Corte Schioppo. Hanno portato i saluti delle istituzioni Lucia Perazzolo (UniCredit),l’assessore Alberto Benetti (Comune), Federico Sboarina (Coni), Angela Capuzzo (Provveditorato), Giovanni Cacciatori (Admor), Don Andrea Giacomelli (Curia). Il Liceo Sportivo Galilei ha presentato un progetto di comunicazione on line denominato “I fantastici 15”. La manifestazione si è conclusa con la consegna dei premi, effettuata da Moras, dal presidente dell’Ussi Veneto, Alberto Nuvolari, unitamente alle varie personalità ed agli sponsor. L’iniziativa si è svolta in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale- Ufficio Educazione Fisica e con la società Hellas Verona, e con il patrocinio del Comune di Verona e di Admor (Associazione Donatori Midollo Osseo e Ricerca di Verona e Provincia “Davide Biondani”).

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi

Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.

La Grande Bellezza del calcio a Coverciano al premio MCL-USSI

Nel museo del calcio di Coverciano si è svolta la cerimonia di consegna della terza edizione del premio “Inside the Sport”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori con il patrocinio e il supporto dell’USSI. Evento imperniato sui valori dello sport e che si ispira alla valorizzazione dei principi cardine dell’attività del movimento.