///
Caso Spalletti, Ussi solidale con Cherubini

Caso Spalletti, Ussi solidale con Cherubini

L’allenatore della Roma, Luciano Spalletti, mercoledì nel corso di una conferenza stampa, ha accusato il collega Marco Cherubini di Premium Sport d’aver raccontato una bugia, allo scopo di creare difficoltà alla Roma.
L’episodio si riferisce alla sostituzione di Nainggolan nel finale di Atalanta-Roma. In realtà Cherubini si è limitato a registrare doverosamente il disappunto di Nainggolan, che rivolgendosi al vice di Spalletti, Domenichini, ha detto: “Datemi indicazioni più precise, altrimenti quello lì se la prende con me”.
Frase non offensiva, più che giustificata in un finale concitato. Cherubini, in realtà, ha riportato correttamente l’episodio senza raccontare bugie o travisare la realtà. L’accusa rivoltagli d’aver voluto danneggiare la Roma appare, quindi, oltre che pretestuosa, infondata e soprattutto offensiva per il collega che si è limitato a svolgere il suo lavoro.
L’USSI esprime solidarietà a Marco Cherubini, invita Luciano Spalletti a tenere comportamenti più rispettosi nei confronti dei giornalisti e sollecita un chiarimento tra le parti per chiudere dignitosamente questo increscioso episodio e creare un clima più sereno, di cui hanno bisogno la stampa sportiva ma soprattutto Spalletti.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».