///
Ceferin apre il congresso AIPS il 3 ottobre a Roma

Ceferin apre il congresso AIPS il 3 ottobre a Roma

I grandi temi del calcio in apertura del congresso mondiale dell’Associazione della Stampa Sportiva Internazionale (AIPS) che si svolgerà a Roma all’hotel TH Carpegna Palace dal 3 al 5 ottobre.

Aleksander Ceferin, presidente UEFA

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin dialogherà sul presente e sul futuro del calcio con il presidente di AIPS Gianni Merlo.

I lavori saranno aperti dal presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, che ha lanciato la candidatura italiana per questo congresso elettivo, il primo di nuovo in presenza dopo l’emergenza pandemia.

Gianfranco Coppola, presidente USSI e Gianni Merlo, Presidente AIPS

Il mondiale in Qatar, le condizioni di lavoro dei giornalisti sportivi nel mondo e il racconto degli eventi, forum sulla parità di genere, il progetto Young Reporters tra i tanti temi di interesse dell’84° Congresso Elettivo AIPS in una tre giorni con oltre 180 delegati, provenienti da 116 Paesi, esperti e dirigenti sportivi per una panoramica sullo sport.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.