///
Ceferin apre il Congresso mondiale dei giornalisti sportivi a Roma

Ceferin apre il Congresso mondiale dei giornalisti sportivi a Roma

Racconti di sport al congresso Aips-Ussi a Roma, dal presidente UEFA Ceferin al cronista soldato in Ucraina, alla parità di genere.
Tra gli eventi illustrati da esperti il Mondiale in Qatar 2022, Parigi 2024, inclusione, diritti, libertà di stampa, Olimpiadi, paralimpismo e solidarietà tra i grandi temi di interesse dell’84° Congresso AIPS in una tre giorni con oltre 180 delegati da ogni continente, esperti e dirigenti sportivi. I lavori a Palazzo Carpegna sull‘Aurelia a Roma. Il presidente della UEFA Ceferin, accompagnato dal presidente FIGC Gravina, con Abete e dirigenti federali dialogherà lunedì 3 alle 15 sul presente e sul futuro del calcio con il presidente di AIPS Gianni Merlo introdotto dal presidente nazionale dell’Ussi Gianfranco Coppola che ha lanciato la candidatura italiana per il congresso elettivo, il primo di nuovo in presenza dopo l’emergenza pandemia. Nella stessa giornata i saluti istituzionali tra cui quello del presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli.  

Quindi la toccante storia di Vladislav Dunaienko, passato dalle cronache sportive per Young Reporter progetto di Aips alla linea del fronte per difendere l’Ucraina, il suo paese. Quindi Rita Aliguma, cronista ugandese che ha fondato una associazione che aiuta i bambini del suo Continente a fare sport attraverso la generosità di colleghi e campioni. Poi un talk show internazionale Ussi sul paralimpismo.
Martedì 4 Il mondiale in Qatar, le condizioni di lavoro dei giornalisti sportivi nel mondo e il racconto degli eventi, forum sulla parità di genere con giornaliste donne che racconteranno storie di sacrifici e diritti a volte negati infine il progetto Young Reporter, Special Olympics e visita allo stadio Olimpico. Conclusione il 5 in cui oltre alla scontata conferma di Gianni Merlo, storica firma della Gazzetta dello Sport, alla presidenza mondiale verranno rinnovati gli organismi continentali e quelli direttivi.

ACCREDITI – Per potersi accreditare inviare una mail all’indirizzo eventi@ussi.it specificando nell’oggetto “ACCREDITO CONGRESSO AIPS”. 

IL PROGRAMMA

84° Congresso AIPS

Roma: TH Carpegna Palace 2/6 Ottobre

Domenica 2 Ottobre

Arrivo membri dell’Esecutivo AIPS


Lunedì 3 Ottobre

Arrivo dei delegati 

10.00     Riunione Comitato Esecutivo AIPS
15.00     “AIPS incontra Aleksander Čeferin, Presidente UEFA”

16.30     Apertura Congresso

16.35     Gianfranco Coppola, presidente USSI

16.40     Vito Cozzoli, AD Sport e Salute

16.45     Gianni Merlo, presidente AIPS 

17.00     Vladyslav Dunaienko: da young reporter a soldato sul fronte ucraino

17.45     Ritah Aliguma: la Fondazione che con lo sport cambia la vita negli slums

Serata libera

Martedì 4 Ottobre

08.00      Congressi Continentali

10.45      Pausa caffè

11.15      Aips Sport Media Awards

11.30      Panel: “Il futuro del giornalismo sportivo nell’era dei robot”

partecipano Ignacio Gallardo (Marca),  Lee Martin (Getty Images), Vincent Amalvy (AFP), Shinzuke Kobayashi (Kyodo News)

12.30      IOC: Verso Parigi 2024 e progetto Young Reporters

               Relatrice Lucia Montanarella, direttore associato Olympic Games Press Operation

13.00      Pranzo
14.30      FIFA: Qatar 2022 relazione delle Press Operations

               Relatore  Hans Hultman, FIFA head of Media

15.15      Panel: Disuguaglianza di genere nel giornalismo sportivo

Partecipano: Evelyn Watta (Kenya), Zsuzsa Csisztu (Hungary), Petra Thoren (Sweden),        Heliu Chi (Chinese Taipei), Alessandra De Stefano (Italy), Kenia Torres (Honduras)

16.15      Pausa caffè

16.40      UEFA: Women’s Football: status quo and next steps

               Relatore: Emma Sykes, Senior Women’s Football Development Manager

17.00      Special Olympics World Games Berlin 2023 – #UnbeatableTogether 

               Relatrice Fiona Hynes, direttrice comunicazioni Europa e Eurasia

17.15      Chungcheong Megacity 2027 World University Games Bid

               Relatrice: Julie Lee, project manager

17.30      Chiusura lavori

18.30      Partenza per la visita guidata al Foro Olimpico e ricevimento allo Stadio Olimpico

Mercoledì 5 Ottobre

09.30      Rapporti

09.00      Elezioni del Comitato Esecutivo AIPS, seguito dal Congresso

13.00      Pranzo

14.00      Congresso
18.00      Chiusura lavori 

Giovedì 6 Ottobre

Partenze (tutto il giorno)

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.

USSI Catania presenta SportCity Day: ‘la rivoluzione dolce’ ha bisogno di formazione

L’informazione sullo sport all’aperto l’USSI la fa con la Fondazione SportCity in previsione dell’evento nazionale del prossimo 17 settembre. Daniele Lo Porto (presidente USSI Catania) ha moderato gli interventi illustri, alla presenza di Fabio Pagliara (presidente della Fondazione SportCity), Gaetano Rizzo (presidente USSI Sicilia). E’ stata una mattinata di in-formazione per celebrare l’importanza dell’iniziativa che la prossima domenica accoglierà nelle piazze italiane, ben 140, centinaia e centinaia di persone in nome dello sport, tutti insieme, senza limiti né di età né regionali, perché l’attività fisica all’aria aperta è un valore aggiunto che produce wellness.