///
CLAUDIO ARRIGONI SUPERPREMIATO PER GIORNALISMO SPORT PARALIMPICO

CLAUDIO ARRIGONI SUPERPREMIATO PER GIORNALISMO SPORT PARALIMPICO

Milano – Due premiazioni di assoluto prestigio in pochi giorni per Claudio Arrigoni, giornalista e scrittore milanese che da anni dedica gran parte del suo impegno professionale allo sport paralimpico, di cui è uno dei maggiori specialisti. Nello scorso fine settimana, tra le iniziative a conclusione della Mostra del Cinema di Venezia, Arrigoni è stato premiato con il Leone d’Oro per la comunicazione, mentre a Milano ha ricevuto lunedì il “Premiolino – BMW Specialmente” nella serata in cui sono stati consegnati a diversi giornalisti gli ambìti “Premiolini” assegnati lo scorso giugno.
lo
Arrigoni, 58 anni, consigliere GLGS-USSI Lombardia, ha ottenuto entrambi i premi per la sua costante attività di cronista e narratore dello sport praticato da disabili, attività grazie alla quale ha fatto crescere l’attenzione verso lo sport paralimpico, portandolo a conquistare sempre più spazio nei media. “Penna, voce e volto capace di cogliere grandi storie di sport e di vita”, è scritto nella targa-motivazione del Leone d’Oro assegnatogli dall’Associazione Mostra Lido Fondazione Ente dello Spettacolo. Proprio anche alle ultime Paralimpiadi Claudio Arrigoni è stato “penna, voce e volto” infaticabili, avendo inviato quotidiani servizi per Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e Rai.

Nella sua carriera Arrigoni ha seguito sette edizioni delle Paralimpiadi estive e cinque delle invernali. Ha collaborato con Ansa, Sky, Mediaset; è stato direttore di Tele+, SkySport, GiocoCalcio e Gazzetta TV. Oltre a collaborare con diverse testate, dirige riviste di associazioni legate alla disabilità.
 
NELLE FOTO: Claudio Arrigoni e il “Leone” ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

ATLETICA BRACCO, FESTA 2023 A MILANO CON 14 TITOLI ITALIANI

“Alziamo l’asticella, continuiamo a sognare”: questa potrebbe essere la sintesi della Festa della Bracco Atletica, che ha visto salire sul palco dell’Auditorio Gaber del Grattacielo Pirelli tantissime atlete della società con i loro tecnici

L’ARCIVESCOVO DI MILANO IN VISITA AL CONI LOMBARDO: UNA COLLABORAZIONE CONTINUA

Prima e per molti aspetti storica visita di un arcivescovo di Milano – la più grande diocesi della Chiesa –  nella sede del CONI Lombardo, al Palazzo delle Federazioni di via Piranesi a Milano. Mons. Mario Delpini ha incontrato oggi pomeriggio il presidente del CONI lombardo, Marco Riva, i dirigenti delle federazioni sportive regionali e e di associazioni legate al Comitato Olimpico.