///
CONI MILANO, CONSEGNATE A CERNUSCO LE BENEMERENZE SPORTIVE 2018

CONI MILANO, CONSEGNATE A CERNUSCO LE BENEMERENZE SPORTIVE 2018



Milano – La Provincia, o meglio la Città Metropolitana, è stata protagonista dell’annuale cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive CONI di Milano. I riconoscimenti  per il 2018 sono stati infatti consegnati ai numerosi premiati di varie discipline e categorie discipline non in una sala del capoluogo, ma nel nuovissimo Auditorium ‘Paolo Maggioni’ di Cernusco sul Naviglio, di recente proclamata Città Europea dello Sport.  Particolare significato hanno quindi assunto le premiazioni andate a società che da decenni – quando non da un secolo e oltre – promuovono con gloria e successi l’attività sportiva tra i giovani nel vasto hinterland milanese.

Presieduta dall’ex campionessa azzurra di sci Claudia Giordani, delegato CONI di Milano, la cerimonia ha visto sfilare sul palco dirigenti, atleti e tecnici di ogni età che hanno ricevuto “Stelle”, “Palme” e “Medaglie”, consegnate dai rappresentanti delle istituzioni amministrative e sportive locali.

Niente Stelle d’Oro al Merito Sportivo  quest’anno nella Città Metropolitana, ma stelle d’Argento alla Polisportiva Affori Milano, e ai dirigenti Adalberto Ambrosio (Federazione Italiana Rugby), Gino Beonio Brocchieri (UITS – Tiro a Segno) e Delia Piralli (FJLKAM – Arti Marziali).  Tra le Stelle di Bronzo, il riconoscimento è andato anche a Gabriele Tacchini, presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi-USSI Lombardia. Medaglie d’Oro al Valore Atletico sono state consegnate a questi atleti: Alberto Bonin (motonautica), primatista mondiale offshore; Michela Castoldi (ginnnastica)  campionessa mondiale di aerobica a coppia; Marco Cesare Parapini (bowling), campione mondiale squadra. Stella d’Argento per Elena Bertocchi (tuffi), campionessa europea; Martina Alzini (Ciclismo), campionessa europea inseguimento a squadre under 23; Eleonora Giorgi, Massimo Stano e Valentina Trapletti (atletica leggera); Beatrice Parrochiale (pallavolo).

FOTO:

1 – Gabriele Tacchini, al microfono, accanto a Pino Zoppini, Presidente opnorario CONI Lombardia, e Claudia Giordani, Delegato CONI Milano.

2 – Adalberto Ambrosio (Federazione Italiana Rugby) premiato da Zoppini e Giordani

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo

Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.

Premio Ussi Molise: il 6 aprile appuntamento a Campobasso

Il 6 aprile a Campoibasso appuntamento con il Premio Ussi Molise, conferito agli atleti che si sono maggiormente distinti nel recente passato, oltre ad essere un’occasione formativa per i giornalisti e di confronto con addetti ai lavori e cittadini sui valori dello sport e su come vengono trasmessi dai media