Tutta la famiglia dell’Ussi Sicilia è vicina al grande dolore della famiglia Schillirò per la morte di Nuccio. L’ex coordinatore dei presidenti regionali dell’Ussi, per otto anni presidente regionale del gruppo siciliano, si è spento a 66 anni per una grave malattia.
Ex capo servizio del quotidiano La Sicilia, era stato il 20 marzo del 1975 uno dei primi conduttori di un Tg di una televisione privata italiana, Teletna, storica testata siciliana sulla quale è basata la sentenza della Suprema Corte che riconosce giuridicamente l’emittenza televisiva ‘libera’ autorizzando le trasmissioni.
Dopo l’esperienza a Teletna, con le prime telecronache in diretta delle partite di calcio del Catania, era passato all’emittente televisiva Telecolor, continuando a seguire il calcio anche se la sua passione sportiva personale era tutta per la pallavolo.
Aveva in seguito coordinato la redazione sportiva del quotidiano del pomeriggio ‘Espresso Sera’ e quella di Antenna Sicilia, dove era ritornato, contribuendo, con modi affabili e garbati, a istruire numerosi cronisti che sono cresciuti in quella ‘scuola’. Lasciata la televisione era approdato al quotidiano La Sicilia, ricoprendo anche l’incarico di responsabile delle redazioni di Agrigento, prima, e Siracusa, poi.
Lascia la moglie Linda e i figli Ambra, giornalista pubblicista, e Andrea. Il Presidente dell’USSI Nazionale, Luigi Ferrajolo, il Comitato di Presidenza, il Consiglio Direttivo Nazionale e tutti i giornalisti sportivi italiani, partecipano al dolore della famiglia Schillirò per la scomparsa del caro Nuccio, protagonista di tante battaglie sindacali combattute a difesa della categoria.

I presidenti vogliono fare gli americani, ma l’America è lontana
Dal blob del Presidente Ussi Gianfranco Coppola