da: primaonline.it

Alcuni personaggi del videogioco
Oltre ai personaggi dell’universo Fortnite (pirati, avventurieri e altro genere di identità virtuali e futristiche che ricordano un po’ il film diretto da Steven Spielberg ‘Ready Player One’), sarà possibile scambiare con amici e compagni di classe immagini delle ambientazioni, schermate e oggetti (comprese le armi) che sono presenti nel gioco online più famoso del momento.

Un’arma del videogioco
“I prodotti collezionabili Fortnite rappresentano una grandissima opportunità sia per i giocatori attivi in tutto il mondo che per i tradizionali collezionisti Panini, dal momento che il loro profilo è simile”, ha commentato il direttore Licensing del Gruppo Panini, Peter Warsop. “Data la nostra tradizione nel coinvolgere fan in tutto il mondo e le possibili sinergie con Epic Games, siamo entusiasti di portare sul mercato le collezioni di trading cards e figurine di Fortnite. Siamo onorati di essere stati scelti per collaborare su un franchise di così alto profilo e non vediamo l’ora di lavorare a fianco di Epic e Img per creare un’incredibile gamma di prodotti diversi”. Img è l’agenzia mondiale per il licensing sui prodotti per gli utenti Fortnite che ha gestito l’accordo.
In edicola entro la primavera del 2019, le trading card e le figurine di Fortnite saranno disponibili da Panini nella maggior parte dei paesi del mondo e saranno distribuite in più di 1 milione di punti vendita.
Fortnite, ha ammesso di recente Netflix di fronte ai suoi azionisti, fa più concorrenza alla piattaforma di video streaming on demand di quanto non faccia nemmeno un competitor diretto come il produttore di serie tv Hbo.

Alcuni “cattivi”
–

Una delle tante ambientazioni di Fortnite