///
Dal 7 al 10 settembre a Roma si corre per l’autismo

Dal 7 al 10 settembre a Roma si corre per l’autismo

Roma 4 settembre 2017 – Alla presenza di Vanessa Frazier, Ambasciatrice di Malta; di Pavlos
Pantsios, capo ufficio stampa dell’Ambasciata di Grecia; di Monika Carta,
funzionaria della Repubblica di Slovacchia, è stata presentata “Run For
Autism”.
Convergeranno a Roma 400 atleti italiani e 60 atleti stranieri in
rappresentanza di 12 Paesi: Belgio, Croazia, Gran Bretagna, Grecia,
Lettonia, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Spagna e
Ungheria, oltre all’Italia padrona di casa. Si tratta di un appuntamento
importantissimo del “Progetto Filippide”, l’associazione che a Roma da 15
anni avvia all’attività sportiva i ragazzi affetti da autismo. La
manifestazione rientra nel progetto ECAP – European Competition for
Autistic People – finanziato dal bando Europeo ERASMUS Plus+.
La conferenza di presentazione è stata ospitata dal CIP, il Comitato
Paralimpico Italiano.
GLI INTERVENTI
Vanessa Frazier, Ambasciatrice di Malta: “Lo sport, che è stato
fondamentale nella mia vita, aiuta a migliorare la disciplina. Saremo
presenti come Ambasciata e come nazione”.
Marco Borzacchini, vice-presidente CIP e presidente Fisdir (Federazione
italiana sport disabilità intellettiva relazionale): “Lo sport è una
risposta concreta all’autismo, perché offre opportunità ai ragazzi”.
Nicola Pintus, presidente del Progetto Filippide: “Siamo felici di aver
ricevuto la medaglia dal Presidente della Repubblica ma, forse, siamo
ancora troppo sconosciuti per le istituzioni. Nonostante tutte le
difficoltà, abbiamo offerto quest’evento a titolo gratuito alle famiglie,
perché è un loro diritto riconosciuto dalla legge”.
IL PROGRAMMA
Giovedì 7 settembre: Multisport Day, con 20 sezioni del Progetto Filippide.
Venerdì 8 settembre: Trofeo Filippide di nuoto alla piscina monumentale del
Foro Italico. Presenti anche le sincronette con sindrome di down laureatesi
campionesse del Mondo ai Trisome Games del 2016.
In serata, cerimonia di presentazione presso l’Auditorium Parco della
Musica.
Domenica 10 settembre 6ª edizione di Run For Autism Europe, corsa su strada
di 10 e di 2,5 chilometri, gara certificata FIDAL, Federazione Italiana di
Atletica Leggera. Prevista la partecipazione di oltre 700 i ragazzi
autistici e oltre 2500 persone. Il pettorale numero uno sarà riservato a
Massimiliano Rosolino, definito “amico del Progetto”. Prima del via,
esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Roma “Nullis Secundus”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Si rinnova l’appuntamento con i “Premi USSI Roma”

Jacopo Volpi, Presidente del Gruppo Romano Giornalisti Sportivi, è lieto di invitarVi alla cerimonia di premiazione che si svolgerà lunedì 5 giugno, alle ore 11:00, presso il Circolo Canottieri Aniene (Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 119). 

Dramma nella notte: grave lutto per i colleghi Di Caro e Valdiserri

Dramma nella notte su via Cristoforo Colombo, a Roma. Un ragazzo che avrebbe compiuto 19 anni a novembre, Francesco Valdiserri, è stato travolto e ucciso mentre camminava sul marciapiede. Francesco frequentava il primo anno di università ed era figlio dei giornalisti del Corriere della Sera Paola Di Caro e Luca Valdiserri.