///
Dramma nella notte: grave lutto per i colleghi Di Caro e Valdiserri

Dramma nella notte: grave lutto per i colleghi Di Caro e Valdiserri

Il Presidente, il Consiglio direttivo e tutti gli iscritti di USSI Roma si stringono intorno agli amici e colleghi Paola Di Caro e Luca Valdiserri e alla figlia Daria, per la perdita del figlio Francesco.

Questa la nota con la quale il Gruppo Romano Giornalisti Sportivi ha espresso la sua vicinanza ai colleghi de Il Corriere della Sera. Condoglianze e sentimento di sgomento cui si associano il Presidente nazionale, Comitato di Presidenza, il Consiglio nazionale e tutti gli iscritti USSI per questa tragedia.

(Fonte corriere.it) Roma – Dramma nella notte su via Cristoforo Colombo, a Roma. Un ragazzo che avrebbe compiuto 19 anni a novembre, Francesco Valdiserri, è stato travolto e ucciso mentre camminava sul marciapiede del controviale in direzione Gra all’altezza di via Giustiniano Imperatore da una Suzuki Swift guidata da una giovane donna. Sono in corso gli accertamenti della polizia di Roma Capitale per capire se la donna alla guida fosse ubriaca.

L’auto avrebbe perso improvvisamente il controllo finendo sul marciapiede, sradicando prima un palo della segnaletica per poi travolgere il ragazzo, prima di schiantarsi contro il muro di cemento di un parcheggio. Illeso miracolosamente un altro giovane che era in compagnia della vittima. Tra le cause del terribile incidente vi sarebbe l’alta velocità: nessun segno di frenata sull’asfalto. Francesco frequentava il primo anno di università ed era figlio dei giornalisti del Corriere della Sera Paola Di Caro e Luca Valdiserri.

Paola, la mamma del ragazzo ha scritto su Twitter: «Il mio 18enne meraviglioso non c’è più. Il mio bambino che aveva cominciato a correre nella vita. Un’auto nella notte lo ha investito e non tornerà. Nulla più tornerà. Nulla ha più senso. Nulla».

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.

USSI Catania presenta SportCity Day: ‘la rivoluzione dolce’ ha bisogno di formazione

L’informazione sullo sport all’aperto l’USSI la fa con la Fondazione SportCity in previsione dell’evento nazionale del prossimo 17 settembre. Daniele Lo Porto (presidente USSI Catania) ha moderato gli interventi illustri, alla presenza di Fabio Pagliara (presidente della Fondazione SportCity), Gaetano Rizzo (presidente USSI Sicilia). E’ stata una mattinata di in-formazione per celebrare l’importanza dell’iniziativa che la prossima domenica accoglierà nelle piazze italiane, ben 140, centinaia e centinaia di persone in nome dello sport, tutti insieme, senza limiti né di età né regionali, perché l’attività fisica all’aria aperta è un valore aggiunto che produce wellness.