///
Egan Bernal, il ciclista che vuole fare il giornalista

Egan Bernal, il ciclista che vuole fare il giornalista

«Questa maglia è speciale, il Giro è la corsa più bella nel paese più bello del mondo. È una maglia bella da portare e vincere così… davvero non ho parole per descrivere quello che sento».
Il colombiano Egan Arley Bernal Gòmez, 24 anni, portacolori della Ineos Grenariers, non nasconde il suo stupore per essersi aggiudicato la 104ª edizione del Giro d’Italia: «Non ho parole davvero, sembra che sono calmo, ma dentro ho tante emozioni dopo quello che è successo negli ultimi due anni. Non potrò dimenticare tante cose di questo Giro, dalla prima tappa vinta, prendendo abbuoni, facendo sprint in pianura: questo sono io, è il ciclismo che mi piace, ho trovato la libertà di correre come mi piace». Solo Damiano Caruso è riuscito a stargli dietro: è secondo, a 1 minuto e 29, mentre il terzo classificato, il britannico Simon Philip Yates è staccato addirittura di 4 minuti e 15.
Nato a Zipaquirà il 13 gennaio 1997, Egan Bernal, che ha tutti i numeri per diventare un grande campione del pedale, coltiva da sempre un’altra grande passione: il giornalismo. Passione accantonata quando ha capito che la bicicletta avrebbe potuto dargli tante soddisfazioni, ma non certo archiviata, considerato che vuole fare il giornalista «dopo aver vinto tutto».
E che non si sia trattato di un desiderio sopito lo dimostra il fatto che, tre anni fa, quando i suoi genitori lo misero davanti alla scelta tra la bicicletta e gli studi, Egan scelse l’università iscrivendosi alla facoltà di Scienze della comunicazione per intraprendere la professione giornalista, considerate le sue buone doti di scrittura. Senza, comunque, arrivare alla decisione di appendere la bicicletta al chiodo. Così, tra una lezione e l’altra, ha continuato ad allenarsi fin quando, su consiglio degli stessi genitori, decise di darsi un obiettivo: provare per un anno a fare sul serio con il ciclismo e poi decidere. E lo ha fatto, sia su strada (è uno scalatore puro) che in mountain bike (un argento e un bronzo ai mondiali juniores 2014 e 2015).

Egan Bernal (Luca Bettini/Afp)

I risultati sono sotto gli occhi di tutti: professionista dal 2016 (grazie al suo mentore Gianni Savio che l’ha fatto ingaggiare dalla Androni Giocattoli-Sidermec), ha macinato chilometri, piazzamenti e successi culminati con il trionfo al Tour de France 2019 e al Giro d’Italia 2021, conclusosi oggi a Milano, dove si è aggiudicato le tappe Castel di Sangro – Campo Felice e Sacile – Cortina d’Ampezzo. Quest’ultima, dopo un’epica cavalcata solitaria che ha coronato l’attacco, sferrato a 20 chilometri dall’arrivo della tappa più dura e più tormentata dal maltempo, della meravigliosa corsa organizzata dalla Gazzetta dello Sport.
FONTE: giornalistitalia.i

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini