Nell’ambito del XXIII Premio Internazionale Fair Play Menarini 2019 è stato attribuito a una studentessa della provincia di Arezzo anche il premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, per essersi particolarmente distinto sia nello studio sia nella pratica sportiva agonistica. La vincitrice è Caterina Ceccarelli, praticante il nuoto, del Liceo Linguistico “F. Redi” di Arezzo.
Alla studentessa, già premiata nel corso della cerimonia svoltasi a Castiglion Fiorentino nel luglio 2019, è stata, inoltre, riservata la possibilità di essere ospite presso il Centro Sportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano in Roma.
Insieme con Caterina, hanno trascorso il weekend d’inizio febbraio con i campioni gialloverdi, anche altri tre studenti aretini, parimenti meritevoli per essersi distinti nello studio e nello sport: Andrea Cherubini, praticante il karate, del Liceo Scientifico “F. Redi” di Arezzo, Asia Menci, praticante l’atletica leggera, e Sara Luconi, praticante il taekwondo, entrambe del Liceo Linguistico “Giovanni da Castiglione” di Castiglion Fiorentino. Gli studenti sono stati accompagnati dai professori Debora Santini e Chiara Terrosi.
Al loro arrivo sono stati accolti dal Comandante del Centro Sportivo, Generale di Brigata Flavio Aniello e da Angelo Morelli e Chiara Fatai, Presidente e Vicepresidente del Premio Fair Play Menarini. Tutti hanno pranzato, insieme con gli atleti, presso la mensa del Centro Sportivo.
I ragazzi hanno incontrato i loro campioni, tra i quali la medaglia di bronzo olimpica del salto triplo Fabrizio Donato, il pluricampione del mondo dei pesi massimi di karate Stefano Maniscalco e il nazionale di nuoto Andrea Toniato. Assieme a loro, dopo aver visitato gli impianti e le strutture del Centro Sportivo, hanno anche praticato una seduta di allenamento. Gli atleti e i tecnici hanno illustrato ai ragazzi i rudimenti delle varie discipline e, prima di cena, li hanno guidati in una visita alla Sala Storica delle Fiamme Gialle.
Sabato il gruppo si è recato a Ostia, presso la sede della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali), dove ha visitato il Museo Storico della Federazione per poi assistere, nella palestra del Palafijlkam, agli allenamenti della Nazionale di judo.
Nel pomeriggio in programma una visita guidata allo Stadio dei Marmi, al Salone d’Onore del CONI, agli impianti sportivi del Foro Italico e al Centro Sportivo “Giulio Onesti” dell’Acquacetosa. A seguire una visita turistica di Roma. Al termine della “tre giorni” nel mondo gialloverde, ragazzi e insegnanti sono ripartiti per Arezzo la mattina di domenica.
(nella foto: studenti e docenti con il Generale Flavio Aniello)

L’Ussi alla Ryder cup 2023
Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola