///
Firmato accordo Ussi-LNP. Agevolazioni agli iscritti Ussi per l'accesso alle partite

Firmato accordo Ussi-LNP. Agevolazioni agli iscritti Ussi per l'accesso alle partite

Firmato ufficialmente lunedì 12 febbraio a Roma l’accordo fra USSI e Lega Nazionale Pallacanestro che definisce a tempo indeterminato  i rapporti fra club di serie A2 e B maschili di basket e gli operatori dei mezzi d’informazione. Un documento che stabilisce regole precise per entrambe le parti, in modo da agevolare l’esercizio del diritto-dovere d’informazione non soltanto prima, durante e dopo gli avvenimenti agonistici, ma anche per facilitare in generale ogni tipo di rapporto e favorire la collaborazione fra i club di A2 e B e gli operatori media.

L’accordo è stato sottoscritto dai presidenti dell’USSI, Luigi Ferrajolo, e della LNP, Pietro Basciano, nella sede del Corriere dello Sport durante la presentazione delle Final Eight di Coppa Italia 2018 di A2 e B in programma a Jesi e Fabriano dal 2 al 4 marzo 2018.

REGOLAMENTO MEDIA

Il presente Regolamento Media viene stipulato in accordo fra Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) e Unione della Stampa Sportiva Italiana (USSI) a partire dalla stagione 2017-2018 per regolamentare i rapporti fra le società aderenti alla LNP e gli operatori dei media (carta stampata, radio-televisivi, internet, ecc.).
 
Art. 1 – Strutture funzionali per i media accreditati (Serie A2, B) 1.1 Le Società sono tenute a predisporre, negli impianti di gioco, apposite strutture funzionali (tribuna stampa, sala stampa/sala interviste) destinate ai giornalisti accreditati con un numero di posti almeno pari a quello dei giornalisti accreditati per ogni singola partita. È fatto obbligo per ciascun Club di prevedere all’interno del proprio palazzetto di gioco una copertura Internet wireless gratuita ed obbligatoriamente in grado di sostenere una richiesta di connessione pari al numero dei media accreditati.  1.1.1 Si rende OBBLIGATORIA per le Società partecipanti ai campionati di Serie A2 l’istallazione una linea ADSL ad alta velocità (e/o fibra se disponibile), ad USO ESCLUSIVO del rilevamento statistico. E sulla quale NON devono viaggiare altre comunicazioni (giornalisti, fotografi, ecc…). Al termine della gara la stessa linea va messa a disposizione per la trasmissione di immagini qualora gli accordi per la copertura televisiva dovessero richiedere l’invio in tempi rapidi di materiale video della partita appena terminata. 1.2. Le aree media dovranno essere DELIMITATE prima, durante e dopo l’incontro, ai fini della sicurezza di giornalisti, fotografi e tecnici radiotelevisivi che vi lavorano.
 
Art. 2 Dirigente responsabile dell’Ufficio Stampa (Serie A2, B)  2.1. Ciascuna Società individua un dirigente responsabile dei rapporti con i media, dandone ad inizio stagione comunicazione alla LNP e all’USSI, contestualmente alle altre cariche sociali. 2.2. Il dirigente responsabile: – mantiene i contatti con l’Ufficio Comunicazione LNP e con i responsabili di zona dell’Ussi; 1) cura i rapporti con i vari mezzi di informazione; 2) cura la tempestiva fornitura ai media dei dati statistici degli incontri; 3) supervisiona l’operato degli statistici selezionati dalle Società ed è responsabile ultimo del funzionamento/mancato funzionamento del servizio di Netcasting; 4) cura l’organizzazione della conferenza stampa e delle interviste di fine partita (solo A2; facoltativo B). Il responsabile della comunicazione è tenuto a restare a disposizione dei colleghi dall’apertura della sala stampa (almeno 60 minuti prima dell’inizio di ogni partita) fino ad ultimazione del loro lavoro; questo, ovviamente, nell’ambito della chiusura della sala stampa prevista, e non oltre, le 2 ore dal termine dell’incontro (solo A2).
Art. 3 Giornalisti e altri soggetti accreditati (Serie A2; facoltativo B) 3.1. Possono essere ammessi a fruire delle strutture approntate dalle società unicamente: – i giornalisti muniti di tessera CONI o USSI; – i giornalisti muniti di tessera dell’ordine professionale, che facciano pervenire richiesta scritta di accredito entro le ore 12.00 del penultimo giorno precedente l’incontro. Gli accrediti fatti pervenire successivamente a questo termine saranno accolti a discrezione delle Società; – i tecnici radiotelevisivi autorizzati;
– i fotografi che abbiano fatto pervenire richiesta di accredito secondo le modalità previste; – è discrezione delle Società l’accettazione degli accrediti stampa in numero superiore alla capienza della tribuna stampa e la gestione delle disponibilità, garantendo come minimo: 1 accredito per quotidiani nazionali sportivi e non; 3 per i quotidiani a diffusione locale. – in caso di richieste over quota, saranno gradualmente ridotte le richieste multiple per la stessa testata, al fine di favorire l’accesso di più testate. Sempre a discrezione dei Club. 3.2. Le Società NON consentiranno l’accesso alla tribuna e alla sala stampa a soggetti diversi da quelli sopra indicati. La tribuna stampa è un’area di lavoro riservata esclusivamente agli operatori del settore. 3.3. Le Società devono prevedere, ove disponibile, la messa a disposizione dei media di un’area di parcheggio loro riservata, indicata con adeguata cartellonistica. Tale area sarà gestita dal Club che non sarà mai responsabile di eventuali atti di vandalismo nei confronti dei mezzi in essa parcheggiati. 3.4. I media che lavorano in tribuna e sala stampa devono mantenere un comportamento il più imparziale possibile, evitando atteggiamenti che possano fomentare intemperanze del pubblico verso giocatori, arbitri, dirigenti e giornalisti stessi. O che siano irrispettosi ed offensivi verso gli stessi. Ogni comportamento contrario a questo principio, (dopo aver consultato il rappresentante territoriale dell’Ussi), darà origine prima a un richiamo ufficiale della Società che, in caso del reiterarsi, potrà disporre la sospensione dell’accredito. LNP e USSI si avvarranno del diritto di valutare il comportamento dei media accreditati, solo ed esclusivamente in gare nelle quali rappresentanti di LNP e USSI saranno presenti. 3.5 Le singole società, in accordo con l’USSI e dandone comunicazione immediata a LNP, possono affidare all’USSI stessa la supervisione e la gestione di tribuna e sala stampa in occasione delle gare ufficiali.
Art. 4 Postazioni telecamere, cronisti e fotografi (Serie A2, B) 4.1. Le Società sono tenute a individuare idonee postazioni-piattaforma per le telecamere, con priorità assoluta per le emittenti Nazionali e locali detentrici dei diritti. Con piano calpestabile di 200 cm x 250 cm (1 camera) e 500 cm x 250 (2 camere). Le piattaforme devono essere predisposte in zone la cui visuale di ripresa delle telecamere NON possa essere in alcun modo ostruita dagli spettatori. 4.2. Le Società sono tenute a individuare idonee postazioni per i telecronisti e i radiocronisti, adeguatamente protette dal pubblico, collocate preferibilmente a bordo campo e in postazione centrale rispetto al campo o, in alternativa, in angolo retto sotto canestro, con priorità assoluta per le reti Nazionali; ed a seguire le TV locali detentrici dei diritti. 4.3. I fotografi verranno collocati a bordo campo e resi individuabili mediante simbolo di riconoscimento (pettorina, badge, accredito). La loro dislocazione dovrà essere tale da conciliare le loro esigenze con quelle di giocatori e arbitri e, non dovrà costituire ostacolo alla ripresa televisiva della cartellonistica, rotor o led luminosi. La collocazione ideale dei fotografi è dietro i led luminosi di bordo campo, ricavando un apposito corridoio loro dedicato.
Art. 5 Database fotografico LNP (Serie A2) 5.1. Il servizio di database fotografico del campionato di Serie A2 viene messo a disposizione dei Media e degli Uffici Stampa dei Club. E di conseguenza ai Club, attraverso i propri fotografi ufficiali, viene richiesto in forma obbligatoria di caricare sul database di LNP 5 foto nel corso dell’intervallo della gara; ed altre 5 (o più) al termine della stessa. Vengono richieste immagini dei principali protagonisti della partita, equamente suddivise in azioni di attacco di entrambe le squadre. Si ricorda la necessità di fornire anche foto orizzontali per venire incontro all’evoluzione dei siti (sia LNP sia dei Club). La procedura di accesso al database, fornitura di credenziali, caricamento delle foto e loro tracciabilità (tag) sarà resa nota dall’Area Comunicazione LNP. In caso di mancato rispetto dell’obbligatorietà di caricamento delle immagini, il Club sarà soggetto alla valutazione del Giudice di Lega ed all’applicazione delle sanzioni previste.
Art. 6 Sala stampa e tribuna stampa (Serie A2) 6.1. Le Società sono tenute ad attrezzare opportunamente una sala stampa in ogni impianto, dotandola di almeno due linee telefoniche abilitate a chiamate esterne, linea fax e prese di corrente elettrica, una fotocopiatrice e allestendo un punto ristoro. L’accesso alla sala stampa ed alla tribuna stampa, riservato unicamente ai media, dovrà essere aperto non oltre i 60 minuti prima della gara; e rimanere a disposizione dei media fino a 2 ore dalla fine della gara. 6.2 È fatto obbligo per ciascun Club di realizzare 2 backdrop interviste: 1 per la sala stampa ed 1 per le interviste in campo, entrambi di misura minima di larghezza fissata in 150 cm. Stesso obbligo riguarda il rispetto delle indicazioni di Area Marketing LNP per l’applicazione di loghi e visibilità dei partner LNP, seguendo fedelmente la riproduzione corretta dei loghi stessi per posizionamento, grafica e colori (il layout è disponibile in Area Riservata sito LNP). 6.3. Le Società sono tenute ad attrezzare opportunamente una tribuna stampa in ogni impianto, dotata di tavoli d’appoggio e prese elettriche (una per ogni posto), per un numero minimo di posti fissato in (20). In caso di accrediti superiori alla capienza della tribuna stampa, le Società dovranno individuare un luogo diverso all’interno dell’impianto, dove poter consentire il regolare svolgimento del proprio lavoro a tutti i media che riterrà opportuno accreditare oltre la capienza fissata. 6.4. La sala stampa dovrà essere attrezzata anche per un apposito spazio interviste e dotata di attrezzature idonee allo scopo: un tavolo, 3 posti a sedere, almeno un microfono, impianto di diffusione nella sala provvisto di amplificatori da piazzare ai lati della sala, backdrop. Qualunque altro tipo di microfono e apparecchi di registrazione privati non dovrà ostruire la vista o costituire ostacolo o disturbo per il lavoro dei media presenti. Ogni Società dovrà garantire la massima sicurezza di atleti e tecnici e dirigenti nel percorso per raggiungere la sala stampa-interviste e successivo rientro negli spogliatoi. Al termine di ogni gara è obbligatoria in sala stampa la presenza dell’allenatore e di un giocatore a scelta per ogni squadra. Tali persone devono presentarsi entro 30 minuti dalla fine della gara. 6.5 Modalità interviste televisive post gara: deve avere assoluta priorità al/ai partner nazionale di LNP, cui va messo a disposizione almeno un giocatore e l’allenatore, per ogni squadra. In assenza del partner di LNP, avrà priorità eventuale emittente titolare dei diritti di trasmissione in diretta della partita, e a seguire, quelle ufficiali dei Club.
Art. 7 DVD delle riprese televisive (Serie A2, B) 7.1. La Società ospitante è OBBLIGATA a fornire alla Società ospitata copia DVD dell’incontro con commento. In alternativa, sempre previo accordo, la copia può essere caricata su chiavetta USB. Sempre in caso di accordi antecedentemente intercorsi tra le parti, è prevista anche una copia da mettere a disposizione della tv ufficiale del club ospite. Inoltre, in caso di richiesta della tv del club ospite, un supporto precedentemente concordato a due canali audio: audio mix con commento telecronista locale ed un canale con audio internazionale. 7.2 La ripresa televisiva ad uso delle emittenti televisive locali è atto soggettivo legato ai rapporti in essere tra Società ospitante ed emittente locale.
Art. 8 – Tv e Radio Ufficiali dei Club (Serie A2, B) 8.1 Da art. 3 comma f) dello Statuto, LNP gestisce e coordina i rapporti con le società di Media e Broadcasting per lo sfruttamento collettivo dei diritti radio/televisivi. Detto ciò, i Club hanno facoltà di effettuare accordi con emittenti televisive di digitale terrestre, dandone notizia a LNP, per la trasmissione delle loro gare, che potrà avvenire anche in diretta esclusivamente in ambito locale (NOWEB). Ma unicamente se questa non rientra nella programmazione settimanale del partner televisivo Nazionale LNP. Nel caso di partite irradiate dal/dai partner di Lega, le emittenti locali che hanno accordi con il Club ospitante hanno diritto ad accedere al segnale clean-feed della regia, che potrà essere utilizzato solo per la trasmissione in differita della gara; ed esclusivamente in ambito locale. In caso di partite riprese dal partner nazionale di LNP, va prevista la possibilità che le emittenti ufficiali dei club non possano effettuare alcuna ripresa della partita. 8.2 Per quanto riguarda i diritti radiofonici i Club hanno facoltà di effettuare accordi per la trasmissione delle loro gare in ambito locale/regionale/nazionale (webradio). 8.3 Gli accordi con le emittenti ufficiali (tv) dovranno prevedere l’obbligo di inserire i loghi di LNP e dell’eventuale title sponsor del campionato ad inizio e fine telecronaca. 8.4 Le emittenti radiofoniche e televisive prendono atto che LNP istituzionalmente nonché su mandato dei Club può concludere accordi con emittenti televisive e radiofoniche nazionali o circuiti nazionali per la diffusione di gare o di programmi in diretta del campionato. E che queste hanno la precedenza su qualunque altro accordo stipulato in ambito locale. 8.5 In base al contratto in vigore con la/le emittente/i licenziataria/e in ambito nazionale, i Club sono titolari dei diritti delle gare non trasmesse dalla stessa emittente e possono commercializzarli anche per la trasmissione in diretta locale (esclusivamente digitale terrestre, NO WEB) sempre qualora non rientrino tra le scelte della tv Nazionale. 8.6 Gli accordi che i Club sottoscriveranno con le loro emittenti ufficiali dovranno comprendere quanto indicato in questo regolamento e di loro competenza.
Art. 9 Postazioni per Tv e Radio Ufficiali dei Club (Serie A2, B) 9.1 La Società ospitante è tenuta a mettere a disposizione della propria tv ufficiale e di quella del club ospite una postazione di lavoro dotata di tavolo, corrente elettrica e due posti per telecronista e commentatore. La postazione dovrà essere collocata ove normalmente viene sistemata quella della/e tv partner di LNP e, in presenza di essa/e, in altra idonea posizione. Sempre – nei limiti del possibile – a bordo campo e separata dal contatto con il pubblico. Gli eventuali costi aggiuntivi da sostenere sono a carico dell’emittente televisiva ospite. 9.2 Per le radio ufficiali, è fatto obbligo ai Club di mettere a disposizione, sia dell’emittente del club di casa che di quello ospite, una postazione dotata di tavolo, corrente elettrica e due posti per radiocronisti. L’eventuale installazione di linea telefonica dedicata ed apparecchio telefonico è a carico dell’emittente radiofonica ospite.
Art. 10 Diritti Internet (Serie A2) 10.1 LNP è titolare ESCLUSIVA dei diritti per la trasmissione in diretta internet delle partite. 10.2 I Club sono tenuti a mettere a disposizione di LNP, per la fruizione dei diritti Internet, quanto richiesto. La Società ospitante è OBBLIGATA a fornire le immagini prodotte, complete di commento, ad LNP TV ad uso per la diretta su piattaforma web LNP TV. Attraverso opportuno cablaggio per emissioni audio/video, come previsto dalle DOA (art. “Obbligo di ripresa televisiva”), seguendo le indicazioni tecniche che saranno comunicate da LNP. 10.3 Le dirette web che dovessero essere prodotte da LNP, su commissione di LNP ai Club, da partner di LNP e proposte sulla piattaforma LNP WEB TV, o piattaforme di partner LNP, non potranno essere trasmesse LIVE né da altre emittenti (tv DTT) né dai siti o dai canali ufficiali Social dei Club, in qualunque formato, anche parziale. La stessa limitazione vale per le DIFFERITE, che potranno essere proposte esclusivamente dalla piattaforma LNP WEB TV, ad esclusiva fruizione degli abbonati. 10.4 Nel caso in cui non ci sia alcuna esclusiva streaming richiesta da LNP, i Club hanno la titolarità per proporre dirette streaming della propria gara, sempre se sulla stessa non esiste diritto di esclusiva sulle immagini per l’emittente televisiva nazionale. Trattandosi prevalentemente di gare in trasferta, è fatto salvo il diritto per il club ospitante di non concedere la diretta streaming nel caso in cui questa non venga circoscritta con le apposite tecniche di geo-blocking nella visibilità al territorio della squadra ospitata. E di conseguenza sia visibile in ambito nazionale. Questo ovviamente per salvaguardare l’afflusso al palasport di chi ospita l’evento. In presenza di beneplacito del club ospitante, la diretta viene concessa nelle modalità concordate tra i due Club.
Art. 11 Segnalazioni e sanzioni di mancato rispetto del Regolamento Media (Serie A2, B) 11.1 Inadempienze e violazioni al presente regolamento saranno riscontrate da LNP e USSI, che accetteranno segnalazioni provenienti unicamente dai Club stessi. 11.2 Le inadempienze rispetto alle obbligazioni di cui al presente regolamento, verranno valutate ed eventualmente sanzionate dal Giudice di Lega.
 

Pietro Basciano Presidente Lega Nazionale Pallacanestro                      Luigi Ferrajolo Presidente USSI

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati