///
Il Premio Bearzot ad Ancelotti

Il Premio Bearzot ad Ancelotti

E’ Carlo Ancelotti il vincitore della quarta edizione del premio ‘Enzo Bearzot’, organizzato dall’Unione sportiva Acli con il patrocinio di Coni e Figc. Il tecnico del Real Madrid, capolista della Liga e a un passo dai quarti di finale di Champions League, succede a Vincenzo Montella, Walter Mazzarri e Cesare Prandelli. Sarà premiato il 27 maggio nel corso di una cerimonia presso il Salone D’Onore del Coni che sarà trasmessa in una puntata speciale de “Il Processo del Lunedì”.
La giuria, presieduta dal numero uno della Figc Giancarlo Abete e riunitasi presso la sede nazionale delle Acli a Roma, ha deciso all’unanimità di premiare Ancelotti: “E’ tra i pochissimi uomini di calcio – si legge nella motivazione del premio – ad aver conquistato sia da giocatore che da allenatore la Coppa dei Campioni e il Mondiale per club. Ha anche vinto dalla panchina, i titoli di campione d’Italia, d’Inghilterra e di Francia. Ma questa carriera di straordinari successi è stata costruita senza mai perdere quel tratto di umanità e simpatia che fanno di Carlo Ancelotti una rara eccezione nel panorama dei top trainer mondiali”.
Proprio Bearzot, viene sottolineato nelle motivazioni del premio, fece esordire l’attuale tecnico del Real Madrid in Nazionale il 6 gennaio del 1981: “Ancelotti merita questo riconoscimento – ha spiegato il presidente federale Giancarlo Abete, che ha anche sottolineato il rapporto proficuo tra le Acli e la Figc – non solo per i suoi valori professionali, ma anche per le sue qualità comportamentali e per i messaggi positivi che ha sempre portato avanti”.
“Questo premio – ha dichiarato il presidente nazionale delle UsAcli, Marco Galdiolo – ha assunto strada facendo i connotati dell’evento. Se c’è uno sportivo che può essere preso ad esempio di serietà è proprio Carlo Ancelotti, una figura quasi speculare a quella di Bearzot”. “Sono felice – ha ribadito il presidente nazionale Acli Gianni Bottalico – che il premio sia stato assegnato a un uomo che con la sua semplicità è riuscito a trasmettere valori così forti”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini